Nuovo supermercato a Treviso: partiti i lavori
"La città non ha bisogno di nuove strutture per la grande distribuzione ma deve tutelare il piccolo commercio per le funzioni economiche e sociali che svolge”
| Isabella Loschi |

TREVISO - Sono partiti i lavori per l'edificazione del nuovo supermercato in viale della Repubblica, all’altezza della rotatoria dell’Appiani, a poche decine di metri dal supermercato Panorama. Le ruspe sono entrate in azione nell’area verde dove sorgerà il 34esimo supermercato di Treviso, a cui si aggiungono altre sei possibili nuove aperture.
“Nel 2013 i supermercati nel territorio comunale di Treviso erano 29, nel 2022 erano aumentati a 33, con un incremento di circa il 14%, mentre in città la popolazione è aumentata del 4% nello stesso periodo di tempo”, sottolinea Luigi Calesso di Coalizione Civica. “Nel 2012, infatti, nella nostra città c’era un supermercato ogni 2.844 abitanti, nel 2023 il rapporto era di uno ogni 2.608 abitanti. Nel 2023 in Veneto c’era un supermercato ogni 3.613 abitanti e a livello nazionale uno ogni 3.920”.
“Per quanto riguarda il proliferare di supermercati, una parte pesante di responsabilità è dovuta alla legislazione regionale vigente in materia che permette a chi è proprietario di una area a destinazione commerciale di aprire un supermercato con una superficie di vendita fino a 1.500 metri quadrati senza il bisogno di alcuna autorizzazione, semplicemente comunicandolo al Comune”, spiega Calesso. “In Regione è iniziato il percorso per la revisione della legge nel senso di restituire potere alle amministrazioni comunali in questa materia in modo che non siano più costrette a subire la realizzazione di nuovi supermercati che, inevitabilmente, indeboliscono il tessuto del commercio di vicinato”. “Certo, anche l’amministrazione cittadina potrebbe valutare la possibilità di mettere in discussione le concessioni di aree a destinazione commerciale esistenti nei piani di lottizzazione di cui viene richiesta l’approvazione perché è evidente che la città non ha bisogno di nuove strutture commerciali della media e grande distribuzione mentre ha bisogno di tutelare il piccolo commercio per le funzioni economiche e sociali che svolge”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo