15/06/2025velature sparse

16/06/2025nubi sparse e temporali

17/06/2025nubi sparse

15 giugno 2025

Italia

Oltre mille cadaveri senza nome: rapporto shock

Roma guida la triste classifica con 251 casi nell’ultimo anno. In arrivo il protocollo per dare un’identità ai corpi “invisibili”

| Redazione OT |

| Redazione OT |

foto d'archivio (pexels.com)

ROMA - Sono oltre 1.100 i cadaveri non identificati in Italia al 30 aprile 2025, di cui ben 251 solo a Roma nell’ultimo anno, che detiene un record drammatico. Questi corpi, spesso rinvenuti in condizioni precarie su binari ferroviari, in aree boschive, baracche, abitazioni abbandonate, sponde di fiumi o ospedali, rappresentano una realtà spesso invisibile ma di grande impatto umano e sociale.

Per far fronte a questa emergenza, nove Regioni italiane – Lombardia, Lazio, Liguria, Abruzzo, Puglia, Molise, Basilicata, Toscana e Sardegna – hanno sottoscritto un protocollo con il Commissario straordinario per le persone scomparse. L’intesa mira a introdurre procedure uniformi e omogenee per alimentare costantemente la banca dati del DNA, con l’obiettivo di identificare questi corpi mai reclamati né censiti.

I Comuni si fanno carico delle spese per il trasferimento e l’inumazione delle salme, garantendo una degna sepoltura. Il protocollo coinvolge anche Prefetti, Procure, istituti di Medicina legale, Anci e Università, per coordinare al meglio le attività di identificazione.

I dati regionali sono impressionanti: in Lombardia sono 180 i cadaveri non identificati, con 101 solo a Milano; in Lazio 269, di cui 251 a Roma; in Puglia 65, molti legati a sbarchi o naufragi; in Toscana 52; in Liguria 41; in Sardegna 38; in Abruzzo 7; in Basilicata 2 e in Molise 1. Solo una parte di questi corpi ha avuto il campione biologico prelevato e inserito nella banca dati del DNA, mentre molti presentano segni particolari o effetti personali che potrebbero facilitare il riconoscimento.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×