18/04/2025pioviggine e schiarite

19/04/2025pioviggine e schiarite

20/04/2025velature sparse

18 aprile 2025

Agenda

OPENING NUTRIRE.

MOSTRA COLLETTIVA DI ASLI HATIPOĞLU, NORA MANDRAY E ANNA ZANICHELLI

Mostre

quando 26/03/2025
orario Dalle 16:00 alle 20:00
dove Villorba
VIA MONTEGRAPPA 25
prezzo Ingresso gratuito
info hello@vfa.art
organizzazione VILLA FILANDA ANTONINI

Villa Filanda Antonini presenta la mostra collettiva "Nutrire/Nourish"

Villorba (TV), 29 marzo 2025 – Villa Filanda Antonini è lieta di annunciare l'opening della mostra collettiva Nutrire/Nourish, che si terrà sabato 29 marzo dalle ore 16:30 alle 19:30. L'esposizione vede protagoniste le opere di tre artiste internazionali: Aslı Hatipoğlu, Nora Mandray e Anna Zanichelli, frutto del loro percorso di residenza artistica presso la Villa.

Villa Filanda Antonini, programma di residenze artistiche sostenuto dalla Arper Feltrin Foundation, è uno spazio dedicato alla sperimentazione transdisciplinare tra arte contemporanea, design e architettura. Dal 2021 accoglie artisti, curatori e creativi da tutto il mondo, promuovendo opere site-specific e il dialogo con la comunità locale.

La mostra Nutrire/Nourish esplora il tema della cura come gesto consapevole verso sé stessi, gli altri e l'ambiente. Le opere presentate offrono un'esperienza immersiva e sorprendente, invitando il pubblico a riflettere su pratiche artistiche partecipative e transdisciplinari.

GLI ARTISTI:

Aslı Hatipoğlu (TR/TH) è un'artista interdisciplinare la cui pratica sociale si concentra sulla curatela di cene partecipative e installazioni che fanno luce su come la storia culinaria e le politiche agricole stiano cambiando il nostro rapporto con il cibo e le altre specie.

Anna Zanichelli (IT) è un'artista visiva di base a Bruxelles che sperimenta con la materia, la luce e il tempo.
Al centro della sua pratica c'è l'atto del “gleaning”, letteralmente la spigolatura, un processo simile allo scavo archeologico del mondo contemporaneo. Raccoglie e recupera materiali abbandonati e li assembla in nuove configurazioni. Questa pratica “frankensteiniana” infonde nuova vita ai frammenti scartati, invitandoli a parlare della loro esistenza e ad abbracciare il loro potenziale di rinascita.

Nora Mandray (she, they) è artista-filmmaker francese di base a Berlino. La sua ricerca artistica mira a esplorare la narrazione della Verità come strumento interpersonale di guarigione nell'era dell'estinzione di massa. L’obiettivo è costruire un'empatia verso l’ambiente che esime da una visione antropocentrico, con un'attenzione particolare riservata all'acqua.


_

Questa mostra è stata realizzata con l'assistenza finanziaria dell'Unione Europea, attraverso il programma Culture Moves Europe. Le opinioni espresse in questo progetto non possono in alcun modo essere considerate come rappresentanti il parere ufficiale dell'Unione Europea.


Altri Eventi nella categoria Mostre

Appuntamenti in Evidenza

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×