Paolo Santantonio nuovo segretario comunale di Forza Italia a Vittorio Veneto
Eletto all’unanimità durante il congresso sezionale alla presenza del segretario provinciale Fabio Chies. Subentra a Giuseppe Maso dopo sei anni di incarico
| Redazione OT |

VITTORIO VENETO - Eletto all’unanimità durante il congresso sezionale alla presenza del segretario provinciale Fabio Chies. Subentra a Giuseppe Maso dopo sei anni di incarico. È Paolo Santantonio il nuovo segretario comunale di Forza Italia a Vittorio Veneto. La sua elezione è avvenuta ieri mattina all’unanimità nel corso del congresso sezionale che si è svolto alla presenza del segretario provinciale del partito, Fabio Chies, attuale sindaco di Conegliano. Il congresso ha rappresentato un momento di confronto e di rilancio per gli azzurri vittoriesi, che si confermano la sezione con il maggior numero di iscritti nella provincia di Treviso: sono infatti novanta i tesserati attivi, un dato che testimonia la vitalità del gruppo locale.
Insieme al nuovo segretario è stata definita anche la composizione della direzione sezionale, che sarà formata da dodici membri, di cui quattro donne. Un equilibrio che riflette, secondo i presenti, l’intenzione di valorizzare le diverse sensibilità all’interno del partito e di garantire una rappresentanza più ampia possibile.
Durante l’assemblea, non è mancato un sentito ringraziamento a Giuseppe Maso, che ha guidato la segreteria comunale per sei anni consecutivi, accompagnando Forza Italia in un periodo politico complesso e contribuendo a mantenerne la coesione interna. Il nuovo corso guidato da Santantonio parte dunque con un’eredità solida e l’obiettivo dichiarato di rafforzare ulteriormente il radicamento del partito sul territorio.
Nel suo primo intervento da segretario, Santantonio ha delineato le linee guida dell’attività che la direzione intende portare avanti nei prossimi mesi. Al centro del programma, l’impegno a promuovere un confronto costante con i cittadini e a sviluppare iniziative che abbiano un impatto concreto sulla vita della comunità vittoriese. L’intenzione è quella di uscire dalla dimensione autoreferenziale della politica per tornare a essere uno strumento di ascolto e proposta.
Dal punto di vista politico, Santantonio ha indicato come priorità il rafforzamento della collaborazione con le altre forze del centrodestra presenti in città. L’obiettivo è costruire una visione comune per il futuro di Vittorio Veneto, che sia allo stesso tempo ambiziosa ma ben ancorata alla realtà. Nessun progetto calato dall’alto, dunque, né promesse irrealizzabili: la parola d’ordine sarà concretezza, nella consapevolezza delle effettive possibilità che il contesto locale offre.
Il nuovo gruppo dirigente si è dato come compito quello di lavorare per ridare centralità alla politica cittadina, rinnovando il linguaggio, i metodi e la partecipazione. In questo senso, ha sottolineato Santantonio, sarà fondamentale anche l’apporto delle nuove generazioni e l’apertura verso le competenze presenti nel territorio. Il congresso si è chiuso con un clima di unità e con l’intenzione condivisa di imprimere una nuova spinta all’azione del partito a livello locale.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo