Ponte di Piave, nuovi mezzi per la solidarietà: due pulmini per il trasporto di persone con disabilità
Grazie al contributo della Regione Veneto e al sostegno di aziende e associazioni locali, il territorio si arricchisce di due veicoli attrezzati
| Redazione OT |
PONTE DI PIAVE - Sabato 15 marzo, all’Oratorio di Ponte di Piave, si è tenuta la cerimonia di consegna dei mezzi del progetto "Solidarietà in movimento" e di un nuovo veicolo finanziato dalla Regione Veneto. L’iniziativa ha coinvolto aziende, associazioni e volontari del Comune, che hanno collaborato per dotare il territorio di due pulmini attrezzati per il trasporto di persone con disabilità. Il primo, acquistato grazie a un contributo regionale di 30.000 euro, è un veicolo da nove posti destinato a minori e adulti con disabilità psichica e fisica, per agevolarne la partecipazione ad attività ludico-sportive.
Il secondo mezzo, realizzato nell’ambito del progetto "Solidarietà in movimento", è stato reso possibile grazie alla generosità delle aziende locali e sarà impiegato per il trasporto verso i luoghi di cura. Affidato ad Astra Cooperativa, è dotato di sollevatore elettroidraulico e gradino elettrico per facilitare l’accesso alle persone con ridotta mobilità. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Paola Roma, il consigliere delegato alle associazioni Nicola Brusatin, l’assessore alle attività produttive Fabio Buriola, oltre a numerosi rappresentanti del volontariato locale. Un ringraziamento è stato rivolto anche a Don Antonio Ziliotto e al Noi Oratorio per l’ospitalità.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo