22/03/2025pioggia

23/03/2025pioggia e schiarite

24/03/2025pioviggine e schiarite

22 marzo 2025

Mogliano

Premio "Le città di Berto", ecco tutti i vincitori

Venerdì è andata in scena la cerimonia di premiazione del concorso letterario intitolato al noto scrittore moglianese

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Premio

MOGLIANO -  Proclamati i vincitori della 27esima edizione del Premio studentesco di scrittura, "Le Città di Berto" cui ha partecipato oltre un centinaio di studenti delle superiori delle province di Treviso, Vibo Valentia e Venezia.

 

Nella Sezione poesia vincitori, prima Lidia Dragone, della 5/a del Liceo classico Berto Mogliano con l'opera "Sogno un tempo contromano"; secondo Lorenzo Vergari, della 3/a del Liceo scientifico da Vinci di Treviso, con "La Vecchia"; terzo Alberto Schiabel, della 5/a dell'Istituto tecnico Tecnologico Volterra di San Donà di Piave (Venezia), con "Respiro".

 

Segnalati Elia Boschiero del Classico Berto Mogliano, con "Persone", e Ana Maria Preda del Liceo classico Montale di S.Donà con "Corpi".


Tutto calabrese, invece, il podio della Sezione racconto breve: prima Chiara Galati, 4/aF del Liceo scientifico Berto di Vibo Valentia, con "La gente c'era". Secondo Antonio Malvaso, 5/aH sempre del Berto di Vibo Valentia con "L'inutile gemito", e al terzo posto Melania Pititto, 4/aC ancora del Berto di Vibo Valentia con "Invisibile".

 

Segnalate Elisa Bruni, 5^B del Liceo classico Marconi di Conegliano (Treviso) con "Lo zaino" e Sara Crivellari, 4/aB del Liceo classico Montale di San Donà. Per la Sezione racconto lungo: prima Ottavia Casagrande, 4/aB del Liceo classico Canova di Treviso con "Questa guerra". Seconda Elisabetta Cavallin, 1/a del Classico Berto di Mogliano, con "Aspasia". Terza Milena Giurizzato, 5/a sempre del Berto di Mogliano con "L'innocenza del ciliegio". Ancora studentesse nelle segnalazioni: Sveva Graziotto 2/aC del Classico Canova di Treviso con "Dondolandosi" e Lucia Matina, 3/aC dello Scientifico Berto di Vibo Valentia, con "Haske".


«Questa edizione del premio ha registrato una significativa qualità degli elaborati della sezione racconti lunghi - ha commentato il presidente della giuria, Emilio Lippi - e una rinnovata partecipazione di alcuni studenti i quali, dopo aver aderito senza raggiungere la premiazione negli anni scorsi, hanno conseguito in questa edizione un posizionamento migliore, anche tra i premiati».

 

Per le prime tre opere classificate di tutte le sezioni sono stati consegnati premi in denaro (400 euro al primo, 250 al secondo e 150 al terzo). Inoltre, i vincitori della sezione "racconto lungo" saranno inviati alla selezione del prossimo Concorso Campiello Giovani.

 


| modificato il:

Gianandrea Rorato

Leggi altre notizie di Mogliano
Leggi altre notizie di Mogliano

Dello stesso argomento

immagine della news

07/09/2024

Michele Ruol vince il Premio Berto 2024

Con “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” si aggiudica la 31ma edizione del premio che viene ospitato tra Mogliano Veneto e Ricadi

immagine della news

10/04/2017

Premio Berto al via

Giunto alla 25^ edizione il celebre premio letterario dedicato solo a scrittori esordienti

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×