PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BREVE COME LA NOTTE” DI ALESSIA MALVESTIO E MICHELE BOSCHIERO.
Rassegna di incontri con l'autore nel cuore di Mestre
Incontri - Presentazioni
quando | 30/11/2022 |
---|---|
orario | Dalle 18:30 alle 20:30 |
dove | Grand Central, via Piave 5, 30171 Mestre (VE) |
prezzo | Ingresso gratuito |
info | literaryfestivalmestre@gmail.com |
organizzazione | Grand Central Literary Festival |

Appassionati di letteratura, semplici curiosi, clienti abituali o avventori occasionali si incrociano ogni mercoledì alle 18:45 al Grand Central di Mestre per trovare, oltre ad una calda ospitalità, un momento utile a distrarsi dal lavoro e dagli impegni e dare un valore aggiunto alle proprie giornate; questo momento si chiama Grand Central Literary Festival e, organizzato da Silvia Scagnetto, propone una formula molto semplice: un autore presenta la propria pubblicazione dialogando con un moderatore di sua fiducia, il pubblico lo ascolta magari tra un aperitivo e un cicchetto, chi vuole intervenire per proporre spunti di riflessione o soddisfare curiosità sul libro è sempre libero di farlo.
Ed è seguendo questa formula che si è arrivati al terzo appuntamento dell’edizione invernale del Festival: mercoledì 30 novembre presentiamo il libro dal titolo “Breve come la notte”, scritto a quattro mani dai giovani Alessia Malvestio e Michele Boschiero, edito da Brè nel 2021. Modera l’incontro l’editore Daniele Aiolfi. Presenta Silvia Scagnetto.
La trama vede protagonista Irene, una ragazza con un presente nebuloso e un passato che la tormenta. Il lavoro non la soddisfa; il suo sogno è quello di diventare una pasticcera ma passa le giornate alla guida di un furgone per consegnare pasti alle mense aziendali. Aspetta, un po’ come tutti, quella telefonata che potrebbe cambiarle la vita. Ma irrompe sulla scena l’ex fidanzato Andrea, palesemente diverso dall’attuale compagno, Riccardo. E ora che ne sarà di Irene? Ignorare Andrea le è impossibile, cercarlo inevitabile.
Nella vita, nel lavoro e in amore è necessario fare delle scelte. Bisogna rischiare e spesso le soluzioni non sono scontate. Sul suo cuore sta per calare una nuova Notte, troppo breve per dipanare ogni incertezza. Siamo davvero disposti a perdere noi stessi senza sapere cosa ci aspetta?
Il libro affronta tematiche molto attuali, dalle difficoltà che si incontrano nel mondo del lavoro fino alla violenza sulle donne, passando per descrizioni di scene di vita quotidiana intrise dall’uso più o meno smodato dei dispositivi tecnologici a nostra disposizione e addolcite da momenti più intimi e confidenziali dove il sentimento dell’amicizia regna sovrano.
Alessia Malvestio, classe 1995, dopo una laurea in lingue, letterature e culture moderne conseguita presso l’Università degli Studi di Padova nel 2017, ha frequentato il Master in Professioni e Prodotti dell’Editoria di Pavia. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo “Non solo le stelle brillano in cielo”, edito da Bertoni. Michele Boschiero, classe 1994, nato a Venezia, da anni coltiva la passione per la scrittura, alternandola a quella per la lettura di romanzi d’avventura, classici intramontabili o narrativa contemporanea.Con il racconto “Dalle mie mani alle tue”, i due si sono aggiudicati la finale del Concorso Letterario Nazionale “Rina Gatti” 2020.
La Winter Edition 2022-23 del Grand Central Literary Festival si realizza anche grazie alla collaborazione con la Libreria San Michele, l’associazione sportiva Judokwai e l’associazione culturale Mestre Mia, che trasmette in diretta facebook gli incontri andando ad intercettare quella fetta di pubblico impossibilitata a presenziare.
Per partecipare all'incontro ad ingresso libero è comunque gradita la prenotazione allo 041 978278 o tramite Eventbrite rif. n. 467267117527; l’inizio sarà alle 18:45 presso il Grand Central di Mestre, con ingresso da via Piave 5.