Presentazione libro Dynasty di Mario Giordano.
Ascesa e crollo delle dinastie industriali italiane
Incontri - Presentazioni
quando | 14/06/2025 |
---|---|
orario | Dalle 20:30 alle 22:30 |
dove |
Farra di Soligo Auditorium Santo Stefano, via Cal Longa 16 - Farra di Soligo |
prezzo | Ingresso libero |
organizzazione | Comune di Farra di Soligo |

“Negli anni Ottanta si celebrava il capitalismo familiare. C’erano le grandi famiglie, dagli Agnelli ai Benetton, dai Del Vecchio ai De Benedetti. Oggi quelle dinastie si stanno sgretolando dimostrando tutta la loro debolezza. Spesso pure la loro meschinità”. Così Mario Giordano sintetizzando Dynasty, il suo ultimo libro, che sarà al centro del prossimo appuntamento di “Incontri & Racconti”, la rassegna organizzata dall’amministrazione comunale e giunta alla sua terza edizione.
Mario Giordano sarà a Farra di Soligo sabato 14 giugno alle ore 20:45 presso l’Auditorium di Santo Stefano: “Un atteso ritorno – afferma il sindaco Mattia Perencin – e certamente, per il direttore, l’ennesimo bagno di folla, come già accaduto nei precedenti incontri. Sono felice che Giordano abbia accolto nuovamente il nostro invito, soprattutto perché il suo ultimo libro squarcia il velo sulle miserie umane e sulle faide familiari di quelli che abbiamo sempre considerato condottieri imprenditoriali e orgoglio dell’Italia”.
In un formidabile libro-inchiesta Mario Giordano porta alla luce liti e vizi, ripicche e colpi bassi, pubbliche vergogne e private avidità, che gettano nel discredito non solo il presente ma anche il passato dei Benetton, dei Del Vecchio, di casa Agnelli e De Benedetti.
Una Dynasty all’italiana in cui, fra lotte spietate ed eredità contese, stanno andando in fumo prestigio e patrimoni: “Mario Giordano ricostruisce e denuncia gli sprechi, le follie, le scelleratezze dei potenti – spiega la giornalista Adriana Rasera, ideatrice e coordinatrice della manifestazione -, ma anche le loro miserie umane. E svela il vero volto dei Paperoni di casa nostra disposti a sacrificare ogni cosa, anche la propria dignità, anche la propria memoria, anche la propria famiglia, in nome dell’avidità”.
È il caso della famiglia Agnelli, con madre (Margherita) e figli (Jaki Elkann e i suoi fratelli) che si rinfacciano maltrattamenti ed evasione fiscale, disputandosi ville, yacht, quadri nascosti e tesori portati all’estero mentre le fabbriche dell’auto lasciano gli operai per strada. Oppure dei Del Vecchio che da anni non riescono a mettersi d’accordo sull’eredità e si detestano a tal punto (dicono le inchieste) da ricorrere agli spioni illegali per controllarsi a vicenda e per produrre dossier falsi a suon di criminali sessuali. Fino ai Benetton, famiglia che insegnava al mondo etica e solidarietà, ed è precipitata nell’infamia, con le feste a Cortina celebrate dopo la tragedia del ponte Morandi.
“Così finiscono le dinastie - scrive Mario Giordano - e iniziano le Dynasty. Così finiscono le storie dei condottieri. E iniziano le storie degli ereditieri. Così finiscono le storie di chi ha guadagnato montagne di denaro. E iniziano le storie di quelli che nel denaro ci nuotano da quando sono nati, e ora rischiano di affogarci dentro.”
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere. La serata gode del prezioso sostegno di Banca della Marca.