08/07/2025temporale

09/07/2025poco nuvoloso

10/07/2025poco nuvoloso

08 luglio 2025

Altri sport

Altri sport

Quando la passione prende il volo: l’Altea Gym di Pieve di Soligo brilla alle Finali Nazionali di Ginnastica Artistica

Dalla pedana regionale al podio nazionale: l’Altea Gym emoziona Rimini e porta a casa un bronzo storico

| Federica Gabrieli |

immagine dell'autore

| Federica Gabrieli |

l’A.S.D. Altea Gym di Pieve di Soligo brilla alle Finali Nazionali di Ginnastica Artistica

PIEVE DI SOLIGO - Ci sono storie che nascono in silenzio, tra il suono leggero dei passi sui tappeti, tra gli sguardi complici di chi condivide un sogno. La stagione sportiva dell’A.S.D. Altea Gym di Pieve di Soligo è una di queste storie: intensa, piena di passione, e culminata con una partecipazione indimenticabile alle Finali Nazionali del Campionato Silver F.G.I. di ginnastica artistica, che si sono svolte a Rimini a fine giugno.

Un cammino che parte da lontano. Alle competizioni regionali, le ginnaste dell’Altea Gym avevano già dimostrato talento e determinazione, conquistando il titolo di Campionesse Regionali con la squadra LD3 Base Junior/Senior, oltre a ben 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo nelle prove individuali. Grazie a questi brillanti risultati, le atlete hanno avuto accesso alle Finali Nazionali, dove hanno rappresentato con orgoglio non solo la loro società, ma anche la città di Pieve di Soligo, tra centinaia di ginnaste provenienti da tutta Italia. Ed è proprio lì, sulla pedana di Rimini, che hanno scritto una nuova pagina di questa splendida storia sportiva. Con grande emozione, celebriamo infatti la medaglia di bronzo nazionale conquistata dalla squadra LD3 Base Junior/Senior - composta da Emily Meneghin, Ester Lorenzon, Ilary Bellotto, Ludovica Ballarin e Sofia Berletti - autrici di una prestazione impeccabile per tecnica, eleganza e spirito di squadra. E non sono mancate altre emozioni: Ester Lorenzon si è laureata Campionessa Italiana nel livello LC Avanzato.

Nicole Lava ha conquistato il bronzo nel livello LC Base. Asia Schievenin, Angelica Sansone, Emily Meneghin e Ludovica Ballarin si sono classificate nella top ten nazionale. Ottimi piazzamenti anche per Veronica Sansone, Vanessa Merotto, Sofia Berletti e Ilary Bellotto, tutte tra le prime 25 nelle rispettive categorie. Un risultato che premia non solo la qualità tecnica delle ginnaste, ma anche il cuore, il coraggio, la resilienza. Dietro ogni esercizio c’è un viaggio fatto di sacrifici, cadute, piccoli successi quotidiani. C’è il sorriso che resiste alla stanchezza, la forza di chi non si arrende, la bellezza di crescere insieme.

“Siamo orgogliose di quanto le nostre ragazze hanno costruito, dentro e fuori dalla palestra” - afferma Michela Ghizzo, allenatrice e punto di riferimento per tutto il gruppo. - Questo podio, questi risultati individuali, sono il frutto di anni di lavoro, di passione e di un legame che va oltre lo sport. Ringrazio le mie colleghe, lo staff, le famiglie e ogni atleta per aver creduto in questo percorso.” A fare eco alle sue parole, anche il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, che ha voluto esprimere pubblicamente la propria soddisfazione: “La nostra città è orgogliosa dell’A.S.D. Altea Gym e delle sue atlete, che portano il nome di Pieve di Soligo su palcoscenici nazionali con serietà, entusiasmo e talento. Questi risultati non sono solo medaglie, ma testimonianza di un lavoro educativo e sportivo di altissimo valore. Complimenti a tutte le ragazze, alle allenatrici e alle famiglie: siete un esempio per i giovani e per l’intera comunità.”


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Federica Gabrieli

Altri Eventi nella categoria Altri sport

la manifestazione
la manifestazione

Altri sport

Una corsa solidale e commemorativa che coinvolge sportivi, cittadini e istituzioni

Oltre 2.000 partecipanti alla terza edizione della Rose Run in memoria di Francesca Manfè

| Redazione OT |

SAN POLO DI PIAVE - Oltre 2mila persone hanno preso parte l'altra sera alla terza edizione della 78 Rose Run, la corsa benefica dedicata a Francesca Manfè, la triatleta 44enne scomparsa tragicamente il 3 marzo 2022 durante un allenamento a Tamai.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×