Quinto e Zero Branco in marcia per la pace
Appuntamento venerdì 21 marzo: “L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire alla cittadinanza un momento di riflessione e condivisione sui valori della pace"
| Isabella Loschi |

QUINTO/ ZERO BRANCO - Quinto di Treviso e Zero Branco, con le rispettive amministrazioni comunali, sostengono l’iniziativa promossa dalle parrocchie dei due comuni - Quinto, Santa Cristina, Zero Branco, Sant’Alberto e Scandolara - dal titolo “Marcia per la Pace” in programma venerdì 21 marzo nel territorio comunale di Quinto a partire dalle 20. “L’iniziativa - alla sua seconda edizione - nasce dalla volontà di offrire alla cittadinanza un momento di riflessione e condivisione sui valori della pace, della convivenza e del rispetto reciproco, in un periodo storico segnato da tensioni e conflitti”. L’evento si svilupperà lungo un percorso cittadino che toccherà tre tappe significative: parrocchia di Quinto, Villa Ciardi e Piazza Roma e sarà arricchito da interventi istituzionali, testimonianze, riflessioni e momenti musicali.
"Questa Marcia rappresenta un’importante occasione per rafforzare il senso di comunità e sensibilizzare tutti, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza della pace e del rispetto dei diritti umani - le parole del sindaco di Quinto, Ivano Durigon - .Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a condividere questo percorso di consapevolezza e speranza”.
"È fondamentale costruire occasioni di incontro e dialogo, soprattutto in un momento in cui la società ha bisogno di coesione e valori condivisi. La Marcia per la Pace, che lo scorso anno abbiamo ospitato a Zero Branco, è un evento che unisce, coinvolge e promuove il senso di responsabilità civile e sociale di tutti noi”, ha dichiarato Luca Durighetto, sindaco di Zero Branco.
L’evento è aperto a tutti e, oltre ai volontari delle Parrocchie promotrici, vedrà la partecipazione attiva di circa 20 associazioni, gruppi, realtà del volontariato e dell’associazionismo dei due comuni.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo