Ricevuta in Vaticano la Delegazione di Cittaslow guidata dal presidente internazionale Mauro Migliorini
Migliorini, che è anche vice sindaco di Asolo, ha incontrato il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin

ASOLO - Una delegazione dell’associazione Cittaslow è stata ricevuta giovedì mattina in Vaticano per una visita ufficiale. Il gruppo, guidato dal presidente internazionale dell’organizzazione e vice sindaco di Asolo, Mauro Migliorini, ha incontrato il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto su temi legati alla qualità della vita nelle comunità locali, uno dei principi fondanti di Cittaslow. L’organizzazione si impegna infatti nella promozione di pratiche sostenibili, nella tutela delle tradizioni e nello sviluppo armonioso dei territori.
«È stata anzitutto una grande emozione – ha dichiarato Mauro Migliorini – ma anche un'occasione preziosa di dialogo e di scambio reciproco, rafforzando i legami tra Cittaslow e le istituzioni vaticane. Questo incontro testimonia un impegno continuo verso la costruzione di comunità più equa e armoniosa, in linea con gli obiettivi e i valori promossi da Cittaslow». Durante il colloquio con il cardinale Parolin, Migliorini ha illustrato il percorso della città di Asolo all’interno della rete Cittaslow, sottolineando il legame tra comunità e territorio. «Nello specifico, al segretario Parolin ho portato l’esperienza di Asolo in Cittaslow, facendo leva sul rapporto prezioso tra la nostra comunità e il territorio che ci circonda, con un’attenzione particolare all’aspetto ambientale, alla biodiversità e all'aspetto sociale del buon vivere».
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo