Rischio di frane e allagamenti oltre che di grandine e forti raffiche di vento
La Regione mette in guardia della violenta ondata di maltempo che ha già iniziato ad abbattersi sulla nostra provincia
FOTO: allagamento verificatosi ieri pomeriggio a Montebelluna
TREVISO – La Regione ha nuovamente sollecitato la massima cautela a fronte di una intensa ondata di maltempo che ha già cominciato ad abbattersi anche sulla nostra provincia. Allertata quindi la Protezione Civile con un nuovo avviso di criticità idrogeologica, con il quale si decreta lo stato di attenzione a partire dalle 14 di oggi fino alle ore 8 di domani 8 giugno.
“Le previsioni meteo indicano per domenica e lunedì instabilità con precipitazioni anche consistenti, specie sulle zone centro-settentrionali – avvisa una nota reginale -; sono probabili anche alcuni temporali localmente intensi (con forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento). Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti”.
Nello specifico viene inoltre ventilato: “Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d’innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento di Vene-A (Alto Piave), Vene-H (Piave Pedemontano) e Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini)”.