Ritorna il “Ciclocross del Meschio - 1° Memorial Daniele De Re” a Ponte della Muda di Cordignano

Dopo 23 anni, a Ponte della Muda di Cordignano, sono ritornati a gareggiare i campioni del ciclocross. Una competizione ciclistica che per la frazione è sempre stata fonte di attrazione sportiva fin dalla prima edizione che si svolse nel 1971 e che si protrasse ininterrottamente per i successivi trent’anni (l’ultima gara organizzata risale al 2000). Solitamente veniva programmata la domenica successiva alla disputa dei campionati mondiali per cui la presenza di grandi campioni, liberi da altre competizioni di calendario, era immancabile. A quel tempo, promotore della manifestazione, era la squadra ciclistica Veloce Club Orsago in collaborazione con alcuni volontari, appassionati di ciclismo, della locale associazione pro Ponte. Il 2024 è, quindi, un anno di rivalutazione con il ridare sfoggio ad una gara che nell’ultimo ventennio non aveva più avuto alcun riscontro locale.
Artefice dell’attuale iniziativa è il Team Bosco Orsago, società che da anni è nota per l’attività sportiva rivolta ai ragazzi dai 7 ai 16 anni che vogliono praticare il ciclismo prettamente su strada e da quest’anno anche con il ciclocross. La manifestazione è stata fortemente voluta dal presidente Alessandro Cao e dal team manager Ivano Pessotto, in primis, nonché da tutto lo staff della società. Da tempo era innata la volontà di rivangare quel vecchio tracciato che si snodava su e giù per gli argini del fiume Meschio perseguendo le edizioni del passato (la XXXI) e intitolandolo “Ciclocross del Meschio - 1° Memorial Daniele De Re” a ricordare un giovane ciclista venuto a mancare alla sola età di diciott’anni. Un percorso che si differenzia da altri circuiti essendo di non facile interpretazione e con la possibilità di diversificarlo nel tracciato ogni anno. Per questo, i partecipanti venivano sempre messi a dura prova soprattutto con il cattivo tempo quando il fango fa da padrone.
Domenica 21 gennaio 2024 è stata sicuramente una giornata che va ricordata e fatta rientrare negli annali. Bellissima dal punto di vista climatico e con tanti atleti partecipanti, di tutte le categorie, che con le loro maglie, camper e gazebi hanno portato un tocco di colore alla piccola frazione di Ponte della Muda dando vita ad una serie di gare veramente coinvolgenti ed appassionanti. L’organizzazione del Team Bosco Orsago è stata fondamentale per l’ottima riuscita della manifestazione, ma altrettanto 2 essenziale è stata la partecipazione di tanti cittadini locali che hanno aiutato a gestire il programma di giornata; anche la locale associazione Pro Ponte si è prodigata a sostegno del servizio di ristoro.
Tra i tanti atleti partecipanti, spicca su tutti il figlio d’arte Filippo Fontana, da poco riconfermato campione italiano, che si è imposto vincendo la prova nella sua categoria. Bene anche la squadra di casa Team Bosco Orsago che ha visto piazzati tanti suoi crossisti conquistando, al termine della giornata, il secondo posto nella classifica generale del Trofeo Triveneto, podio dedicato poi al carissimo Daniele De Re. A conclusione delle premiazioni, per il successo riscontrato e per come si è svolta la manifestazione, è stato spontaneo per gli organizzatori dare l’appuntamento a tutti gli appassionati al 2025.
Ph: Alessandro Billiani
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo