20/06/2025parz nuvoloso

21/06/2025parz nuvoloso

22/06/2025poco nuvoloso

20 giugno 2025

Cronaca

Roma blindata per Papa Leone XIV: sicurezza ai massimi livelli e 250mila fedeli attesi per la messa di insediamento

Domenica 18 maggio, la Città Eterna si trasforma in una fortezza: maxi piano di sicurezza, delegazioni da tutto il mondo e occhi puntati su San Pietro per l’intronizzazione di Papa Leone XIV

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Papa Leone XIV

Roma si prepara a vivere una delle giornate più blindate della sua storia recente. Domenica 18 maggio, alle ore 10, in Piazza San Pietro si terrà la solenne messa di insediamento di Papa Leone XIV, il primo pontefice americano, eletto lo scorso 8 maggio. L’evento, che segna l’inizio ufficiale del suo pontificato, vedrà la partecipazione di oltre 250mila fedeli e più di 200 delegazioni straniere, tra capi di Stato, reali e leader religiosi, rendendo la capitale il centro del mondo per un giorno.

Sicurezza senza precedenti: Roma come una fortezza
Il dispositivo di sicurezza messo in campo è imponente: 6.000 agenti delle forze dell’ordine, 1.100 militari, 1.100 operatori della Protezione civile, 1.040 steward, 300 vigili del fuoco, mille uomini di Ama e mille della polizia locale presidieranno la città. Per garantire la massima protezione, saranno attivati:

Una vasta no fly zone su tutta l’area vaticana e sistemi anti-drone avanzati. Tiratori scelti e sommozzatori dislocati nei punti strategici. Divieto di navigazione sul tratto del Tevere vicino al Vaticano.

Chiusure al traffico e divieti di sosta in numerose zone centrali, con deviazioni e controlli su tutto il Grande Raccordo Anulare e le principali arterie verso la città

Per chi non riuscirà a raggiungere Piazza San Pietro, saranno allestiti maxi schermi in via della Conciliazione, piazza Pia, piazza Risorgimento e piazza Cavour, per permettere a tutti di seguire la cerimonia in diretta.

L’intronizzazione: tra simboli e diplomazia globale
La cerimonia di insediamento sarà scandita da rituali carichi di significato: la consegna del pallio e dell’anello del pescatore, simboli della missione universale e dell’autorità del Papa come successore di San Pietro. Prima della messa, Leone XIV attraverserà via della Conciliazione sulla Papamobile, salutando la folla assiepata lungo il percorso.

L’evento assume anche un forte rilievo diplomatico: tra le delegazioni più attese, quella degli Stati Uniti guidata dal vicepresidente J.D. Vance, il segretario di Stato Marco Rubio, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Non si esclude la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre il presidente americano Donald Trump sarà assente per impegni in Medio Oriente.

Roma sotto i riflettori: traffico, controlli e città paralizzata
L’arrivo di così tante personalità e fedeli comporterà inevitabili disagi: dalla mezzanotte di sabato scatteranno divieti di sosta e chiusure al traffico in diverse zone della città. I controlli saranno rigidissimi, con varchi di prefiltraggio e filtraggi per accedere alle aree riservate e di massima sicurezza, e un imponente schieramento di forze speciali per prevenire qualsiasi rischio.

Omaggio a Papa Francesco e attesa per il nuovo corso
Molte delegazioni straniere, prima di partecipare alla messa, si recheranno a rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore, in un ideale passaggio di testimone tra il passato recente e il nuovo corso della Chiesa.

Un evento che segna la storia
La giornata di domenica 18 maggio 2025 resterà impressa nella memoria della città e del mondo: Roma, cuore della cristianità, si trasforma in una cittadella blindata per accogliere il nuovo Papa e lanciare un messaggio di pace e dialogo in un momento di grandi tensioni internazionali. Tutto è pronto: la storia si scrive sotto gli occhi di milioni di persone, tra fede, sicurezza e diplomazia globale.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×