18/06/2025velature lievi

19/06/2025poco nuvoloso

20/06/2025parz nuvoloso

18 giugno 2025

Atletica

Altri Sport

San Vendemiano sul podio dei Campionati italiani giovanili di Decathlon

Dopo lo scudetto giovanile del 2024 Atl-Etica Impresa Sociale conquista l’argento ai campionati italiani under 18: quarto Mattia Ortolani e sesto Gabriele Faganello

| Redazione OT |

| Redazione OT |

I ragazzi di ATL-Etica Impresa Sociale (a sinistra) sul podio dei campionati italiani allievi di prove multiple
I ragazzi di ATL-Etica Impresa Sociale (a sinistra) sul podio dei campionati italiani allievi di prove multiple

 


SAN VENDEMIANO - ATL-Etica Impresa Sociale si conferma sul trono tricolore under 18 delle prove multiple. Dopo lo scudetto vinto l’anno scorso a Lecco, la società di San Vendemiano ha conquistato l’argento nel decathlon a Lana (Bolzano) dove nel weekend si è gareggiato per i titoli italiani individuali e di società.

Il secondo posto, alle spalle di un’altra società veneta, l’Atletica Vicentina, è frutto dei 6614 punti realizzati da Mattia Ortolani e dei 6278 punti messi insieme da Gabriele Faganello. I due atleti di ATL-Etica Impresa Sociale si sono piazzati rispettivamente quarto e sesto nella classifica individuale, realizzando entrambi il record personale.

Ortolani, miglioratosi di 110 punti e salito di due posizioni in classifica rispetto al 2024, ha ottenuto i seguenti parziali: 11”52 nei 100, 6.09 nel lungo, 13.32 nel peso, 1.76 nell’alto, 49”79 nei 400, 14”96 nei 110 ostacoli, 36.63 nel disco, 3.45 nell’asta, 52.98 nel giavellotto e 4’52”40 nei 1500.

Per Faganello, al primo anno di categoria, progredito addirittura di 377 punti, 11”18 nei 100, 6.84 nel lungo, 9.67 nel peso, 1.94 nell’alto, 49”79 nei 400, 14”91 nei 110 ostacoli, 29.56 nel disco, 2.95 nell’asta, 32.33 nel giavellotto e 4’44”97 nei 1500. Da segnalare poi i 4161 punti realizzati nell’eptathlon femminile da Nene Sane (19.).

“Siamo contenti per le prestazioni dei ragazzi - spiega Andrea De Lazzari, direttore tecnico di ATL-Etica Impresa Sociale - Tre su tre, contando anche Nene Sane, hanno fatto il record personale, realizzando risultati che, anche in prospettiva, valgono moltissimo. Basti pensare che sia Faganello che Sane saranno in categoria pure nel 2026. C’è però un po’ di rammarico per il nuovo regolamento che esclude dal campionato di società gli atleti senza minimo, e per questo abbiamo potuto schierare solo Ortolani e Faganello, ma il bilancio è senz’altro positivo”.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×