San Zenone degli Ezzelini rende protagonisti i giovani nelle istituzioni
Grande partecipazione giovanile al Consiglio Comunale

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI - Un’importante serata di partecipazione giovanile ha caratterizzato l’ultima seduta del Consiglio Comunale di San Zenone degli Ezzelini, svoltasi nella Sala Consiliare Piergiorgio Rebesco. L’incontro ha registrato una straordinaria affluenza di cittadini, con una particolare presenza dei giovani e delle loro famiglie, testimoniando l'interesse e il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella vita della comunità locale. Uno dei momenti salienti della seduta è stato l’ingresso ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. Durante la cerimonia, il neo-eletto Sindaco dei giovani, Mosè Boaro della 2°B, ha prestato giuramento, assumendo la guida di un organo che rappresenta 20 studenti e studentesse della scuola secondaria. La cerimonia ha visto la consegna della fascia al nuovo sindaco, un momento simbolico che ha confermato l'impegno della scuola e della comunità nella crescita e formazione civica dei più giovani. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’istituto comprensivo e la cooperativa La Esse.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze avrà il compito di affrontare tematiche legate alla vita giovanile e alle dinamiche della comunità. I membri del consiglio, giovani cittadini attivi, contribuiranno così a promuovere idee e progetti destinati a migliorare la qualità della vita di San Zenone. Nel corso della seduta è stato anche annunciato il ritorno della Consulta dei Giovani, un organo di rappresentanza che include i giovani dai 18 ai 35 anni. La Consulta, che favorisce il dialogo tra le nuove generazioni e l'amministrazione comunale, è coordinata dall’Assessore Bordignon e dalla consigliera Sara Masaro. Il sindaco Fabio Marin ha espresso grande soddisfazione per l’afflusso di giovani al consiglio, sottolineando come San Zenone degli Ezzelini si confermi una comunità viva e aperta al contributo dei giovani. “San Zenone dimostra ancora una volta di essere una comunità viva, attenta e aperta al coinvolgimento delle nuove generazioni. In un periodo in cui spesso si parla di disinteresse giovanile, questa serata è stata la prova concreta che i giovani hanno voglia di partecipare, mettersi in gioco e contribuire attivamente al miglioramento della propria comunità,” ha dichiarato il primo cittadino.
Per quanto riguarda il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, la composizione del gruppo è la seguente: Manuel Sarti, Emanuele Vecchiato, Beatrice Lollato, Efrem Pozzebon, Riccardo Pellizzon, Gioia Chemello, Giovanni Zanon, Mosè Boaro, Annarita Cavallo, Wiam Essandi, Princess Frema, Tommaso Gheno, Flor Lata, Vittoria Serraglio, Agata Tonellotto, Elena Berno, Eleonora Trentin, Eleonora Bizzotto, Giorgia Gazzola, Elena Parolin. Per quanto riguarda la Consulta dei Giovani, il Comitato Esecutivo è composto da: Mirco Beltrame, Angelica Carron, Ludovica Carron, Francesca Cicia, Veronica Fogal, Giacomo Gheno, Letizia Marostica, Emma Martinello, Sara Masaro, Silvia Minato, Anna Rech, Filippo Sbrissa, Giacomo Visentin, Davide Zen. Durante la seduta è stata anche annunciata la dimissione del consigliere di minoranza Alain Tommasi, che è stato sostituito da Isacco Mazzarolo, segnando un ulteriore cambiamento nell’assetto politico del Consiglio Comunale. L’incontro ha rappresentato un momento importante di partecipazione e crescita civica per la comunità di San Zenone, un esempio che dimostra come l’impegno giovanile possa essere un motore di cambiamento e di sviluppo per il futuro della città.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo