21/06/2025nuvoloso

22/06/2025poco nuvoloso

23/06/2025velature lievi

21 giugno 2025

Calcio

Calcio

Serie A, Parma non sfonda e Genoa fermato dai pali.

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Serie A, Parma non sfonda e Genoa fermato dai pali.

PARMA - Poche occasioni, due pali e zero gol. Parma e Genoa non pungono nell'anticipo domenicale della 24a giornata del campionato di Serie A.

 

Lo 0-0 e' l'inevitabile conseguenza di 90 minuti 'piatti', animati quasi esclusivamente dalle prodezze balistiche di Bertolacci che regala ai rossoblu un primato sterile: 2 pali a zero. Il punticino consente al Parma di salire a quota 32 e di consolidare la tranquilla posizione a meta' classifica. Il Genoa torna a casa con un risultato positivo ma, a quota 22, e' sempre invischiato nelle zone pericolanti.

I rossoblu non devono faticare troppo per mantenere inviolata la propria porta in una gara cominciata con atteggiamento aggressivo. Pronti, via e il Genoa non sembra intenzionato a fare le barricate. Anzi, sono proprio gli ospiti a farsi vivi per primi nell'area avversaria. Bertolacci cerca la porta con un colpo di testa all'11', Pavarini e' attento e devia. I padroni di casa si accendono con le accelerazioni di Biabiany e con le iniziative di Amauri, che al 18' prova a spaccare la difesa ligure: la conclusione e' debole, Frey non ha problemi.

L'estremo difensore del Genoa, dopo altri 20 minuti di ozio, rischia al 37'. Biabiany, sempre lui, scappa a destra e inventa per Belfodil: colpo di testa velenoso, palla a fil di palo per pochi centimetri. L'azione spezza per un attimo la monotonia del match che, improvvisamente, si anima prima dell'intervallo. Borriello avrebbe a disposizione un pallone prezioso dopo un'iniziativa di Bertolacci: il centravanti calcia in maniera oscena, pallone alle stelle e 0-0 salvo.

Il copione cambia, almeno in parte, all'inizio della ripresa. Il Genoa si affida alle conclusioni dalla distanza e sfiora il bersaglio al 48': sinistro di Bertolacci, incrocio dei pali. Il migliore dei rossoblu ci riprova al 57': stavolta spara di destro, Lucarelli devia e il pallone finisce sul montante destro. Il Parma, dopo il doppio brivido, invece riesce ad arrivare in area e a servire Amauri al 65': Frey ha un ottimo riflesso e respinge. Il portiere francese puo' solo guardare al 68', quando Belfodil spreca la migliore opportunita' della giornata: su punizione calciata da sinistra, la punta riesce a spedire fuori un colpo di testa da 3 metri.

La pressione emiliana cresce e il Genoa fatica ad uscire dalla propria meta' campo. Nell'ultima porzione di gara pensa quasi esclusivamente a difendersi e ci riesce: 0-0 piu' saldo che mai fino al triplice fischio.

(Adnkronos)

 



foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Altri Eventi nella categoria Calcio

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Calcio

L'inatteso annuncio durante la conferenza stampa di domenica

Spalletti esonerato da CT della Nazionale

| Gianandrea Rorato |

FIRENZE - Luciano Spalletti non è più il ct della Nazionale italiana.

la presentazione
la presentazione

Calcio

Chiusa l'esperienza all'Inter, ecco le sue prime parole al canale del club arabo

Dopo lo shock Champions, Inzaghi si presenta all'Al Hilal - VIDEO

| Redazione OT |

ARABIA SAUDITA - Simone Inzaghi riparte dall’Arabia Saudita. Dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il PSG, l’ex allenatore dell’Inter è stato ufficialmente nominato nuovo tecnico dell’Al Hilal

Luis Enrique alza la Champions - (Afp)
Luis Enrique alza la Champions - (Afp)

Calcio

I nerazzurri umiliati a Monaco di Baviera. Luis Enrique trionfa a Monaco, Inzaghi in bilico dopo la batosta

Psg travolge l'Inter 5-0 in finale e vince la Champions League

| Redazione OT |

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) - Il Paris Saint-Germain ha travolto l’Inter con un netto 5-0 nella finale di Champions League disputata a Monaco di Baviera, infliggendo ai nerazzurri la sconfitta più pesante mai subita in una finale europea.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×