Spedizione punitiva in zona stadio a Treviso: "Servono più agenti"
L'allarme del sindacato di polizia Sap
| Isabella Loschi |

TREVISO - “I recenti fatti di cronaca avvenuti venerdì scorso a Treviso, nei pressi del bar Allo Stadio destano preoccupazione a questa organizzazione sindacale”. Il sindacato di polizia Sap, nel ringraziare gli agenti della polizia di Stato trevigiana per aver individuato in poche ore i responsabili della “spedizione punitiva”, lancia l’allarme sulla carenza di personale “non sufficiente”.
“Dedizione ed impegno hanno dato le risposte che tutta la cittadinanza vuole, ma chissà se per dare la celere risposta, altri hanno dovuto “aspettare”. Quell’aspettare che si protrae da troppo tempo per la mancanza di risorse e di personale che ha costretto la Polizia di Stato di Treviso a tirarsi su le maniche nuovamente per risolvere “casi” sempre più rischiosi e pericolosi”.
“Da tempo segnaliamo che la sicurezza è fondamentale per una vita quotidiana di benessere e serenità, ma per poterla garantire sotto ogni aspetto bisogna essere sul territorio e sulla strada e non solo”, aggiunge il Sap. “La Questura, con la Volante, la Squadra Mobile, la Digos, gli Uffici Amministrativi Passaporti, Licenze, Immigrazione, Sanitario, il Tecnico Logistico, il Gabinetto, la Scientifica, la Polizia Ferroviaria con gli operatori nelle Stazioni e nei treni, la Polizia Stradale per garantire la sicurezza sulle arterie urbane, extraurbane, autostradali, la Polizia di Frontiera per l’arrivo dei cittadini stranieri sospetti, la Polizia Postale per le attività di Cybersicurezza e pedopornografia, la Polizia presso il Tribunale perché tutti gli atti vengano portati a termine, il Commissariato di Conegliano per il progetto del “Distretto”, sono strutture indispensabili per far funzionare la macchina della sicurezza e della prevenzione. Per questo - è la richiesta del sindacato - chiediamo sempre che il Dipartimento non ci deluda con le prossime assegnazioni di nuovo personale che a breve, nel mese di giugno, a seguito della fine dei corsi per allievi agenti, invii nella Marca Trevigiana donne e uomini della Polizia di Stato per dare a tutti la sicurezza che ci meritiamo”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo