Speranze di cambiamento...
...ma il caldo si fa sentire!
| admin |
Buongiorno a tutti!
continua il caldo intenso su tutta l'Italia, per fortuna almeno nella nostra zona l'umidità si attesta sul 55%, garantendoci un discreto refrigerio nelle ore serali, e notturne.
Il dominio dell'alta pressione non è però assoluto: già da due sere a questa parte notiamo lampi che interessano le zone a noi adiacenti; temporali di calore dalle Alpi continuano a scendere verso le pianure me fino ad oggi non ci hanno colpito con le loro traiettorie. Talvolta questi temporali sono stati intensi, con forte vento e grandinate.
Riguardo al cambiamento di venerdì, esso viene confermato, anche se appare modesto, portatore di temporali anche forti (vento e grandine) e localizzati dal pomeriggio fino alla tarda nottata; l'aria al suo seguito è di 3-4° più fresca e dovrebbe portare un leggero refrigerio.
In seguito, preceduta da una nuova fiammata di caldo e afa, potrebbe giungere una vera rottura estiva, con crollo delle temperature. Da confermare.
Siamo comunque in presenza di una prolungata anomalia termica, che ormai ci ha abituati a temperature ben superiori ai 30°, con disagio che è innegabile; i bilanci termici si devono fare necessariamente il 31 agosto, ma per adesso si stanno rivelando corrette le previsioni inglesi che ipotizzavano caldo e secco.
Agosto potrebbe ancora cambiare le cose, se si mostrerà fresco e piovoso, come quello dell'anno scorso, che penso molti ricorderanno.
Credo sia doveroso ricordare quanto preziosa sia l'acqua specie in periodi di crisi come questi: evitare sprechi consumistici come lavare la macchina, fare bagni nella vasca, innaffiare l'erba dei giardini, possono decisamente aiutare sia l'economia familiare ma soprattutto la disponibilità idrica della rete, che se per le nostre zone è ancora efficiente, in molte altre (città del nordovest italiano e molti comuni montani) è già da tempo piegata dalla perdurante siccità che di certo non può essere risolta da un temporale locale: dovremo aspettare ( e sperare!) nell'autunno.
Vi ringrazio e alla prossima!
ps: in allegato il link per il radar delle precipitazioni nella nostra zona: dall'azzurro(piovvigine), al giallo(pioggia moderata), fino al rosso intenso o al viola(pioggia forte e/o grandine)
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/Monitoraggi/radar/movie/anim.gif