SPESE PAZZE PER 400MILA EURO CON ASSEGNI FALSI
Denunciati cinque uomini. Per due anni hanno colpito i commercianti

CASTELFRANCO – Si erano dati alla bella vita comprando di tutto. Dai bracciali in oro ai vini pregiati, ai quadri ai tappeti orientali di valore, passando per computer, capi d’abbigliamento, televisioni, stufe, tagliaerba e quant’altro.
In poco meno di due anni, dall’agosto del 2008 al luglio del 2010, erano riusciti a fare acquisti per 400mila euro.
V.R., 66 anni, di Udine, D.M.G., 66enne di Fossalta di Piave (Ve), C.G., 36enne di Salzano (Ve), A.L., 61enne di Venezia, B.N., 44enne di Preganziol, alla fine sono stati però scoperti e denunciati dai carabinieri di Castelfranco per associazione per delinquere finalizzata alle truffe, ricettazione e falsità in scritture private in documenti equiparati agli atti pubblici. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, pagavano con assegni rubati, smarriti o tratti su conti correnti estinti o senza copertura.
Vittime dei loro raggiri, in provincia di Treviso, dei commercianti di Castelfranco, Castello di Godego e Resana.
Ma i cinque sono ritenuti responsabili di oltre cento reati di questo tipo consumati tra il Veneto, il Friuli Venezia Giulia ed il Trentino Alto Adige, per ricavi quantificati, appunto, in circa 400mila euro. M. Cer.