20/04/2025nubi sparse

21/04/2025velature sparse

22/04/2025possibili temporali

20 aprile 2025

Altri sport

Altri sport

Lo spettacolo della corsa con 1400 studenti oggi in piazza a Conegliano

Con la staffetta La Ventuno del Cima

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Lo spettacolo della corsa con 1400 studenti oggi in piazza a Conegliano

CONEGLIANO - Lo spettacolo della corsa è sbarcato nella città del Cima. Oggi, giovedì 6 marzo 2025, 1400 studenti delle scuole elementari, medie e superiori coneglianesi si sono sfidati nell’avvincente staffetta scolastica “La Ventuno del Cima”. Bambini e ragazzi dagli 8 ai 19 anni hanno partecipato alla manifestazione organizzata da Atletica Silca Conegliano nel cuore di Contrada Granda, tra via XX Settembre e piazza Cima. Un evento corale che ha avuto come filo conduttore lo spirito di squadra e l’inclusione, grazie alla formula che prevede la partecipazione di ogni componente della classe per poter stilare la classifica. Suggestivo lo scenario dei colori e delle voci dei tantissimi ragazzini impegnati sui sanpietrini di via XX Settembre.
Numeroso anche il pubblico, con genitori e nonni arrivati ad applaudire figli e nipoti. Non sono mancati i cittadini e i passanti che si sono fermati incuriositi. Accanto a loro, accolti dal presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin, anche il sindaco Fabio Chies, l’assessore allo sport Primo Longo e l’assessore agli eventi Claudia Brugioni. “Una bellissima giornata di sport, vedere poi tutti questi ragazzi nel nostro centro storico è davvero una gioia, anche perché, oltre a veicolare il messaggio educativo dello sport, si concilia perfettamente con la nostra visione di città lenta, a misura di pedone - hanno detto il sindaco Chies e l’assessore Longo - un plauso ad Atletica Silca per la perfetta organizzazione”. “Da anni abbiamo pensato di proporre questa staffetta scolastica inserita all’interno delle Giornate dello sport - ha spiegato Francesco Piccin presidente di Atletica Silca Conegliano - siamo convinti che sia un’occasione speciale per bambini e ragazzi per provare la corsa. Crediamo fortemente nella promozione dello sport, non solo a livello agonistico, ma anche come movimento di base, per il benessere fisico e mentale.

Purtroppo sono ancora tanti i giovani che non praticano alcun tipo di sport. Non serve essere campioni, ma è importante muoversi. Farlo con una staffetta ha anche il significato profondo della condivisione, in questo caso della fatica, con i propri compagni per raggiungere un obiettivo. Vedere una piazza Cima e una via XX Settembre piena di studenti è stata una gioia. Un grazie allo staff di Atletica Silca Conegliano, ai volontari, ai nostri partner, all’amministrazione comunale e agli istituti partecipanti”. Come da regolamento, ogni squadra (composta da studenti della stessa classe) ha avuto a disposizione 21 minuti per percorrere più volte un percorso di 200 metri, con l’obiettivo di percorrere la distanza più lunga possibile. Ciascuno studente di ogni squadra partecipante ha dovuto percorrere almeno una frazione della staffetta. La squadra che in 21 minuti ha percorso la distanza più lunga è stata proclamata Campione Comunale della Staffetta Scolastica “La Ventuno del Cima”. Ma a vincere è stato lo spirito di gruppo, la voglia di condividere insieme una mattinata dove sì, era importante andare lontano, ma era più importante passarsi un testimone. Magari anche un compagno di classe con disabilità. Perchè, come dice il proverbio, da soli si va veloci, ma insieme si va lontano. “Si tratta di un appuntamento importante per noi, crea aggregazione tra i bambini, è davvero inclusiva perché permette anche a chi ha delle disabilità motorie di partecipare”, ha commentato un insegnante di sostegno. “Siamo molto felice di partecipare come istituto, per i nostri ragazzi è una bella occasione per provare davvero la corsa ed è un momento conviviale educativo”, ha affermato un’altra insegnante.

Accanto allo staff di Atletica Silca Conegliano, nell’organizzazione della Staffetta Scolastica La Ventuno del Cima, ci sono l’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” (collaborazione) e il Comune di Conegliano (patrocinio). Sostengono l’evento, Silca SpA, Banca Prealpi SanBiagio, Reale Mutua, Bottega Spa, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Corbanese Impianti, Arti Grafiche. Il referente tecnico è Massimo Stefanelli, insegnante di educazione motoria e istruttore Fidal.

RISULTATI. SCUOLE ELEMENTARI. Classe quarta: 1. 4A Kennedy 27 giri per 5.400 metri, 2. 4A Dante 27 giri per 5.400 metri, 3.4B Kennedy 26 giri per 5.200 metri. Classe quinta: 1. 5A Dante 28 giri (5.600 metri), 2. 5A San Francesco 27 giri (5.400 metri), 3. 5A Mazzini 26 giri (5.200 metri). SCUOLE MEDIE. Classe prima: 1. 1C Cima 30 giri (6.000 metri), 2. 1F Cima 29 giri (5.800 metri), 3. 1E Cima 29 giri (5.800 metri). Classe seconda: 1. 2B Cima 32 giri (6.400 metri), 2. 2A Cima 32 giri (6.400 metri), 3. 2D Cima 32 giri (6.400 metri). Classe terza: 1. 3F Grava 34 giri (6.800), 2. 3A Bazzo Rua di Feletto 34 giri (6.800), 3. 3B Cima 33 giri (6.600). SCUOLE SUPERIORI. Classe prima: 1. 1ATE Galilei 35 giri (7.000 metri), 2. 1AM Galilei 34 giri (6.800 metri), 3. 1GCTE Galilei 34 giri (6.800 metri). Classe seconda: 1. 2AMN Galilei 36 giri (7.200 metri), 2. 2CMN Galilei 35 giri (7.000 metri), 3. 2A Cerletti 35 giri (7.000 metri). Classe terza: 1. 3AM Galilei 38 giri (7.600 metri), 2. 3BM Galilei 36 giri (7.200 metri), 3. 3BE Galilei 34 giri (6.800 metri). Classe quinta: 1. 5E Marco Fanno 31 giri (6.200 metri).

 



Redazione OT

Altri Eventi nella categoria Altri sport

La partenza
La partenza

Altri sport

L’atleta di Cison di Valmarino si è imposto sui 25 km della corsa in ambiente naturale organizzata a Villa di Villa dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto

Trail del Patriarca: vince Fabris, record di iscritti

| Gianandrea Rorato |

CORDIGNANO - Arriva da Cison di Valmarino il vincitore del 13° Trail del Patriarca.

Rally della Marca
Rally della Marca

Altri sport

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico.

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

| Gianandrea Rorato |

VALDOBBIADENE - Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca.

Max Verstappen (foto AdnKronos)
Max Verstappen (foto AdnKronos)

Altri sport

L'olandese precede le McLaren di Norris e Piastri, Leclerc è quarto con la rossa. Hamilton settimo

Verstappen trionfa a Suzuka: dominio della Red Bull nel GP del Giappone

| Redazione OT |

GIAPPONE - Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, ha conquistato il suo primo successo stagionale nel GP del Giappone, terza tappa del Mondiale di Formula 1.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×