22/06/2025sereno

23/06/2025velature lievi

24/06/2025sereno

22 giugno 2025

Strage di Suviana, due dispersi sono veneti

Ecco chi sono. Tutti i dispersi hanno tra 37 e 68 anni Per loro sono in corso le ricerche da ieri

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Strage di Suviana, due dispersi sono veneti

BOLOGNA - Due operai veneti, dipendenti di aziende del gruppo Enel, risultano coinvolti nel disastro della centrale idroelettrica di Suviana. Lo riportano i quotidiani locali. Al reparto Grandi Ustioni dell'ospedale Pisa vi è un veneziano, Sandro Busetto, 59 anni, che fa parte dell'unità specialistica di Enel al lavoro nella centrale. Stando alle prime informazioni è uno specialista di supporto nel settore dei test del settore idrico. Tra i dispersi in seguito all'esplosione vi è Adriano Scandellari, residente a Ponte San Nicolò (Padova), lavoratore specializzato di Enel Green Power nella funzone di O&M Hydro.

La comunità parrocchiale dove vive ha aperto la chiesa stamani per una preghiera a lui dedicata.
Hanno fra i 37 e i 68 anni i quattro lavoratori che ancora risultano dispersi alla centrale idroelettrica di Bargi al lago di Suviana. I loro nomi sono stati confermati dalla Prefettura di Bologna: si tratta di Paolo Casiraghi, 59 anni, di Milano; Alessandro D'Andrea, 37 anni, di Pontedera; Adriano Scandellari, 57 anni, nato a Padova e residente a Mestre e Vincenzo Garzillo, 68 anni, di Napoli.

 



Gianandrea Rorato

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×