Suoni di Marca, grande ritorno a Treviso per i Tre Allegri Ragazzi Morti
Il 17 luglio tornano sulle Mura con un tour estivo anticipato dall’uscita di La canzone del bosco disponibile dal 14 marzo
| Isabella Loschi |

TREVISO - Suoni di Marca, dall'11 al 26 luglio sulle Mura di Treviso, si riconferma essere il festival della musica italiana a 360°, proponendo per sedici serate con un accesso a contributo responsabile, il meglio del panorama nazionale, e internazionale, incontrando i gusti del pubblico più trasversale. Un esempio di questa versatilità è segnato dall’appuntamento di giovedì 17 luglio col grande ritorno sulle Mura di Treviso di una delle band più iconiche della musica indie nostrana: i Tre Allegri Ragazzi Morti.
Se, a partire dalla prima metà degli anni Duemila, il grande pubblico ha iniziato a parlare della cosiddetta “scena indie italiana”, e se tutt'oggi ancora continua a farlo, è sicuramente per merito loro. Il trio pordenonese è attivo già da oltre di tre decenni e può vantare illustri traguardi: 17 album pubblicati, di cui tre dal vivo, due autoprodotti, due di remix, uno in collaborazione con la big band Abbey Town Jazz Orchestra e uno col gruppo hardcore rap Cor Veleno, innumerevoli tour sold out, festival autoorganizzati e la fondazione e direzione artistica dell'etichetta indipendente La Tempesta Dischi che continua a promuovere progetti emergenti e giovanissimi.
Nell'estate del 2025 i Tre Allegri tornano con un tour fatto anche di nuova musica, anticipato dall’uscita de La canzone del bosco, disponibile dal 14 marzo. Una rivisitazione del grande classico dei Punkreas in collaborazione con Marcella De Gregoriis, già voce per Il mondo prima e Dimmi. Tante novità tra musica e arte alle quali non possono non affiancarsi le hit di una carriera pluridecennale come La mia vita senza te, Occhi bassi, La tatuata bella, la già citata Il mondo prima e tantissime altre, fino ai più recenti estratti dall’ultimo album Garage Pordenone, di cui è da poco uscita anche una versione di remix dub a cura di Paolo Baldini DubFiles. Si preannuncia un altro grande raduno per gli eroi mascherati della musica indipendente, animati da puro rock n’ roll.
Oltre ai numerosi concerti tornano anche l’Area Bimbi dedicata alle famiglie, il Percorso del Gusto, dove poter fare un aperitivo o cenare tra i molteplici stand di street food da tutto il mondo, e l’artigianato di qualità della Mostra Mercato.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo