26/03/2025nubi sparse

27/03/2025poco nuvoloso

28/03/2025poco nuvoloso

26 marzo 2025

Castelfranco

Tante proposte per i giovani nel nuovo programma di promozione dell’arte canoviana

Presentate le attività 2025 del Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno

POSSAGNO - Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ha svelato il suo ricco programma di attività per il 2025. Dopo la riapertura dell’Ala Ottocentesca lo scorso dicembre, il museo si prepara ad accogliere il pubblico con una serie di iniziative culturali, tra cui mostre, laboratori di fotografia, spettacoli teatrali e proposte didattiche per scuole e famiglie. La presentazione delle attività si è tenuta a Palazzo Grandi Stazioni (Venezia), alla presenza di autorità regionali e locali. Il programma si apre con il progetto "Aurelio Amendola indaga Canova", sostenuto dal Ministero della Cultura, e proseguirà con laboratori di fotografia per bambini e adolescenti, nonché un ciclo di incontri con il fotografo Aurelio Amendola.

L’esposizione principale, dal 23 marzo al 21 giugno, sarà "Canova e la nascita della scultura moderna", che includerà la presentazione della Testa di Teseo, un'opera in gesso realizzata nel 1783. Dal 22 giugno 2025, seguirà "Carlo Scarpa e le Biennali", una mostra che celebra la collaborazione dell'architetto con la Biennale di Venezia. Inoltre, il 2025 segnerà il 250° anniversario della nascita di Giovanni Battista Sartori, erede di Canova, con un convegno in programma il 30 e 31 ottobre. Tra le altre attività, il museo offre percorsi tematici inclusivi, spettacoli teatrali, visite guidate serali e partecipazione a eventi internazionali come la Notte dei Musei.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×