19/03/2025sereno

20/03/2025poco nuvoloso

21/03/2025poco nuvoloso

19 marzo 2025

Treviso

Tradizionali, alla crema o zabaione: non c’è Carnevale senza frittelle. Ecco dove assaggiare le migliori

E' il dolce tipico del Carnevale

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

frittelle

VENETO - Non c’è Carnevale senza frittelle. In questo periodo, e fino a martedì grasso (quest’anno è il 4 marzo ndr) le vetrine di pasticcerie e panifici si riempiono di dolci di Carnevale. Dai crostoli ( o galanti) alle castagnole ma le regine incontrastate, non solo di Venezia, sono loro, le “frìtole”. Quando parliamo di frittella veneziana tradizionale, intendiamo quella senza ripieno realizzata con un impasto lievitato molto semplice, arricchito con uvetta e pinoli, fritta e spolverata di zucchero semolato. In alcune pasticcerie si propone la versione “col buco”, a forma di ciambella. Ma oggi, la ricetta rispetto alle origini si è evoluta: forni e pasticcerie propongono diverse versioni sempre più golose: con o senza uvetta, con le mele, con crema pasticcera, chantilly o zabaione, e ancora con ricotta fino alle faricture con crema al cioccolato e al pistacchio. E la vostra preferita quel’è? Noi abbiamo stilato una breve classifica sui posti più consigliati dove assaggiare le frittelle più buone, unendo le valutazioni che i golosi hanno lasciato sui siti di recensioni a quelle stilate dai professionisti del settore.

Ecco gli indirizzi da non perdere:

VENEZIA
Pasticceria Tonolo (Calle S. Pantalon, Venezia)
Una vera istituzione a Venezia è una tappa imperdibile anche per le frittelle di tutti i gusti.

Pasticceria Dal MAs (Rio Terà Lista de Spagna Venezia)
Una certezza in fatto di dolcezze, tutto l’anno. La sosta per una frittella appena arrivati in treno a Venezia o quando si è in partenza è quasi d’obbligo.

TREVISO
Pasticceria Ardizzoni (Via Nervesa Della Battaglia, 85 Treviso)
Fa parte della storia della pasticceria trevigiana con oltre cinquant'anni di tradizione dolciaria. Le loro frittelle e crostoli vanno assolutamente provati
.

Antica Pasticceria Nascimben (viale Luigi Luzzatti, 15 e piazzetta della Torre, Treviso)
Cavallo di battaglia le loro frittelle giganti.

Pasticceria Max (via Sant'Angelo 75, e via Canova,10 Treviso
Qui la frittella viene fritta in olio d’oliva. Per tutti i gusti: dalle classiche alla crema ma anche cioccolato, ricotta e pistacchio

PADOVA
Pasticceria Tadiotto (via Domenico Vandelli, 2, Padova)

Segnalate in particolare le vuote e quelle allo zabaione.

Pasticceria Agostini (via Maroncelli in Zona Stanga, Padova)
Una certezza per tutti i dolci compresi quelli di Carnevale.

VICENZA
Pasticceria Venezia ( Contra Pescaria, 4, Vicenza)
Sforna dolci dai primi del Novecento, qui trovi le tipiche specialità di carnevale: i crostoli e le frittelle ma anche i rufiòi, dolce tipico vicentino, cotto in forno.

Antica Pasticceria Sorau (Piazzetta Andrea Palladio, 17, Vicenza)
Un piccolo angolo di Ottocento nel cuore di Vicenza, dove puoi trovare le vere frittelle veneziane con uvetta e pinoli.

VERONA
Panifico Pasticceria De Rossi (Corso Porta Borsari 3 e Via Albere 20/C Verona)
Le frittelle della tradizione veronese in uno dei più antichi panifici di Verona


Pasticceria Scapini (Via Venti Settembre 132/A, Verona)
Da non perdere quelle alla crema


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

immagine della news

15/01/2025

Carnevale, sfilata dei carri a Vazzola

Visto il successo dello scorso anno, la pro loco di Vazzola e l’amministrazione comunale organizzano la seconda sfilata dei carri allegorici per sabato 18 gennaio 2024 alle 14.30

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×