Treviso, a San Lazzaro il giavellottista Fina sugli scudi
Nel 22° Atletica Triveneta Meeting bel risultato del friulano alla prima uscita della stagione. Apertura regionale sulla rinnovata pista di Scorzè

TREVISO - Allievo e maestro sulla stessa pedana del giavellotto nel 22° Atletica Triveneta Meeting, andato in scena domenica sulla pista di San Lazzaro a Treviso. La vittoria va a Michele Fina (Esercito) che, alla prima uscita della stagione estiva (dopo un 72.84 ottenuto a metà febbraio a Conegliano), lancia a 70.04. Il 22enne pordenonese, due stagioni fa bronzo agli Europei under 23 di Espoo, trova risposte positive sulla pedana trevigiana, in un pomeriggio grigio e freddo dopo la pioggia della mattinata, anche se alcuni particolari tecnici (rincorsa in primis) sono ancora da registrare. L’accompagna sul podio, secondo con 62.03, l’allenatore Carlo Sonego (Nuova Pol. Libertas Sacile), 53 anni, da 26 primatista italiano assoluto della specialità (84.60): applausi anche per lui. Mattia Ortolani (ATL-Etica Impresa Sociale) brilla nella gara allievi (56.05, oltre 4 metri di progresso). Dai lanci arriva anche l’ottimo 17.86 del pesista friulano Antony Del Pioluogo (Atl. Brugnera PN Friulintagli), 16enne che nell’occasione aggiunge 43 centimetri al suo miglior lancio di sempre, in una gara in cui si conferma a buoni livelli anche il corregionale Giuliano Pagot (Lib. Friul Palmanova) con 16.34. Al femminile, invece, gradino più alto del podio per la junior Anita Nalesso (Trevisatletica) nella gara assoluta (14.05) e per Iris Lazzari (Valley Athletics Team) in quella allieve (14.00). L’allieva Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) sfreccia nei 100 (12”08, -0.1), portandosi subito a 5/100 dal personale stabilito l’anno scorso a Donnas. I 400 vanno, in 50”50, all’allievo Gabriele Faganello (ATL-Etica Impresa Sociale), campione italiano cadetti di salto in alto l’anno scorso a Caorle. L’allieva Lovely Giusti (Ana Atletica Feltre) si aggiudica il memorial Magalì Vettorazzo, imponendosi nel lungo con 5.55. Mentre il Miglio di Aldo, a ricordo di Aldo Masi, anima e voce dell’atletica trevigiana, incorona Lorenzo Lazzaro (Assindustria Sport) e l’allieva Arianna Cesca (Atl. Silca Conegliano), leader nei 1500 rispettivamente in 3’55”84 e 4’52”78. Una lunga giornata di atletica (oltre mille gli iscritti), bene organizzata dall’Atletica Stiore Treviso.
RISULTATI. MASCHILI. 100 (+0.1): 1. Matteo Bozza (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 10”87, 2. Chris Favour Uchem (Lib. Sanvitese O. Durigon) 11”00. 400: 1. Gabriele Faganello (ATL-Etica Impresa Sociale) 50”50. 1500: 1. Lorenzo Lazzaro (Assindustria Sport) 3’55”84. Alto: 1. Andrea Gallina (Ichnos Sassari) 1.97. Triplo: 1. Andrea Rebesco (Atl. Vicentina) 13.46 (-0.2). Peso: 1. Antonio Maset (Trevisatletica) 14.23. Giavellotto: 1. Michele Fina (Esercito) 70.04, 2. Carlo Sonego (Nuova Pol. Libertas Sacile) 62.03, 3. Leonardo Teruzzi (Us Quercia Dao Conad) 59.51.
Juniores. Peso: 1. Alessandro Buongiovanni (Fondazione M. Bentegodi) 13.01.
Allievi. Peso: 1. Antony Del Pioluogo (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 17.86, 2. Giuliano Pagot (Lib. Friul Palmanova) 16.34. Giavellotto: 1. Mattia Ortolani (ATL-Etica Impresa Sociale) 56.05.
Cadetti. 300: 1. Giacomo Polesel (Atl. San Biagio) 37”87, 2. Filippo Antonio Tineo (ATL-Etica Impresa Sociale) 37”91. Lungo: 1. Andrea Dal Pont (Athletic Club Firex Belluno) 6.01.
Ragazzi. 60: 1. Ethan Gelli (Ana Atl. Feltre) 8”49. Lungo: 1. Christian Rocca (Atl. Longarone Sinteco) 4.14.
FEMMINILI. 100 (-0.1): 1. Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) 12”08. 400: 1. Arianna Dei Negri (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 58”09. 1500: 1. Arianna Cesca (Atl. Silca Conegliano) 4’52”78. Alto: 1. Chiara Da Pra (ATL-Etica Impresa Sociale) 1.64, 2. Angelica Balest (Gs La Piave 2000) 1.64, 2. Maria Urban (Atl. San Donà – Eraclea) 1.64. Lungo: 1. Lovely Giusti (Ana Atl. Feltre) 5.55 (+0.1). Peso: 1. Anita Nalesso (Trevisatletica) 14.05.
Allieve. Peso: 1. Iris Lazzari (Valley Athletics Team) 14.00. Giavellotto: 1. Melyssa Simonetto (Lib. Sanvitese O. Durigon) 36.24.
Cadette. 300: 1. Ludovica Dambruoso (Valley Athletics Team) 42”35. Lungo: 1. Lucia Gemma Rizzo (Gs La Piave 2000) 4.83.
Ragazze. 60: 1. Amalia Sparano (Nuova Atl. Roncade) 8”84. Lungo: 1. Sara Docci (Bellunoatletica M.G.B.) 3.78. RISULTATI
A SCORZE’ – Apertura regionale su pista, nel pomeriggio, sul rinnovato anello di Scorzè (Venezia). Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) vince i 3000 in 8’07”63. Lo junior Alberto Marzola (Coin Venezia) sale a 1.97 nell’alto. Cresce l’allievo Jacopo Cinquegrani (Trevisatletica) nei 110 ostacoli (14”57, vento nullo). Al femminile, 2’14”94 dell’allieva Margherita Vedovato (Atl. Mogliano) negli 800. In apertura di pomeriggio, taglio del nastro con la vicepresidente federale Manuela Levorato, il presidente della Fidal regionale Sergio Baldo e l’azzurro degli 800 Giovanni Lazzaro. L’atletica veneta tornerà a Scorzè a fine giugno per gli Assoluti regionali.
RISULTATI. MASCHILI. 200 (-0.5): 1. Nicolò Ferrario (Team Treviso) 22”21. 400: 1. Andrea Stevan (Atl. Vicentina) 49”50. 3000: 1. Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) 8’07”63, 2. Andrea Botteon (Vittorio Atletica) 8’23”18. Alto: 1. Alberto Marzola (Coin Venezia) 1.97, 2. Alberto Basso (Trevisatletica) 1.94. Lungo: 1. Amoussa Garbo (Pol. Lib. Lupatotina) 6.68 (-1.2).
Juniores. 110 ostacoli (-1.1): 1. Edoardo Piva (Atl. Bovolone) 17”13.
Allievi. 110 ostacoli (0.0): 1. Jacopo Cinquegrani (Trevisatletica) 14”57, 2. Matteo Candeago (Athletic Club Firex Belluno) 14”68.
FEMMINILI. 200 (-0.9): 1. Emma Biason (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 25”69, 2. Micol Lazzarini (Team Treviso) 25”86. 800: 1. Margherita Vedovato (Atl. Mogliano) 2’14”94, 2. Lavinia Bigolin (Atl. Vicentina) 2’16”76. 3000: 1. Francesca Comiotto (Gs La Piave 2000) 9’57”58, 2. Clarissa Sbrizzai (Atl. Julia) 9’58”11. 100 ostacoli (+0.3): 1. Emma Biason (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 14”34. Lungo: 1. Eleonora Favaretto (Team Treviso) 5.58 (+0.7). Triplo: 1. Elena Ruzzier (Evinrude) 11.19 (-0.4). Peso: 1. Stella Moretti (Pesaro Athletic Field) 8.85.
Allieve. 100 ostacoli (-0.2): 1. Lucrezia Picci (Lib. Sanvitese O. Durigon) 14”63. Peso: 1. Vittoria Seganfreddo (Atl. Vicentina) 11.78.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo