14/06/2025sereno

15/06/2025poco nuvoloso

16/06/2025nubi sparse e temporali

14 giugno 2025

Montebelluna

Tromba d’aria a Onigo, cimitero devastato: danni per oltre 100 mila euro

Lapidi divelte, tombe danneggiate e alberi abbattuti: colpita anche l’area sportiva e le sedi associative - LE FOTO

| La redazione |

| La redazione |

Cimitero di Onigo

PEDEROBBA – A Onigo si contano i danni dopo la tromba d’aria che giovedì ha investito la frazione di Pederobba. Una prima stima parla di oltre 100 mila euro di danni, con le zone più colpite che includono il cimitero, gli impianti sportivi e le sedi delle associazioni locali. Al cimitero, in particolare, la furia del vento ha causato danni a circa la metà delle tombe. Lapidi divelte e scaraventate contro altre tombe, vasi e lumini dispersi, alberi sradicati: il bilancio è pesante. La violenza della tromba d’aria ha trasformato il camposanto in un luogo irriconoscibile, costringendo l’amministrazione alla chiusura temporanea dell’area. Venerdì mattina il cimitero è stato riaperto dopo i primi interventi di messa in sicurezza effettuati dagli operatori di Contarina, impegnati a rimuovere materiali pericolanti e detriti.

Numerosi cittadini si sono recati sul posto per verificare le condizioni delle tombe dei propri familiari. Impressionante l'immagine dell'edificio che ospita i loculi: il tetto è stato letteralmente strappato dal vento (vedi foto). Oltre al cimitero, danni ingenti anche alle strutture associative: parzialmente scoperchiata la sede degli Alpini, colpito anche il capannone dell’oratorio che ospita il comitato festeggiamenti. Danneggiato anche il campo sportivo: porte da calcio divelte e il materasso del salto in alto, trascinato dal vento, è stato ritrovato a circa 200 metri di distanza. I parchi pubblici non sono stati risparmiati. Numerosi alberi ad alto fusto sono stati abbattuti, anche nell’area vicino alle scuole. Sedie, tavoli e attrezzature all’aperto sono stati spazzati via. I tecnici comunali sono al lavoro per quantificare con precisione l’entità dei danni e programmare gli interventi di ripristino.

Foto pubblicate dal gruppo pubblico Facebook “Sei di Onigo di Piave se...

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

La redazione

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×