13/06/2025sereno

14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025poco nuvoloso

13 giugno 2025

Altri sport

Altri sport

Tutto pronto per la decima Corri in Rosa: al via in 2900

Partenza domenica alle ore 10.00 da via De Gasperi; si corre per sostenere la Radiologia Senologica dell'Ulss 2

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Tutto pronto per la decima Corri in Rosa: al via in 2900

SAN VENDEMIANO - Tutto pronto per la Corri in Rosa, la corsa delle donne per le donne che quest’anno, per la prima e unica volta, sarà aperta anche gli uomini. Un modo originale per festeggiare l’edizione numero dieci. Domenica 10 novembre a San Vendemiano  da via De Gasperi, di fronte al municipio, alle ore 10.00 la partenza, in senso opposto, per le donne, vestite con la classica maglietta rosa, e per gli uomini, vestiti d’azzurro. In totale saranno in corsa per sostenere l'Uos di Radiologia Senologica dell'Ulss 2 Marca Trevigiana (per la prevenzione del tumore al seno) in 2900.
Tante le storie che si incontreranno sulle strade di San Vendemiano (e anche Conegliano e San Fior), lungo i percorsi di 5 a 12 chilometri (suggestivo il passaggio in Calpena, meta prediletta di passeggiatori e podisti). In corsa o in cammino amiche, sorelle, mamme e figlie, nipotine, zie, cugine (e questa volta anche mariti, fratelli, zii, nonni, nipotini, cugini) per una domenica che sarà un grande festa rosa, per dire no al tumore al seno, partecipando e quindi dando un contributo ma anche partecipando per promuovere uno sano stile di vita che fa del sano movimento uno dei suoi cardini.
 
Tra le partecipanti ci sarà anche suor Luigina Silvestrin, che sarà presente, insieme a una formatrice, con alcune ragazze tra i 14 e i 16 anni che frequentano il Ciofs - FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale) di Trieste. Nata a Conegliano nel 1971, un passato da campionessa italiana allieve (under 18) nel getto del peso (con la maglia dell’allora Atletica Silca Ogliano) e un titolo studentesco nazionale tra le juniores, oltre che maglia azzurra giovanile, la religiosa è stata missionaria in Argentina e dopo alcuni passaggi a Roma, Malta e Crotone, è arrivata a Trieste, dove è appunto educatrice del Ciofs. Una scuola che prepara al mondo del lavoro e, tra i suoi obiettivi, oltre ovviamente a dare competenze professionali agli allievi, punta anche alla promozione al femminile. Il Ciofs svolge la sua attività all’interno dell’OMA, l’Opera Maria Ausiliatrice, e da qualche anno ha messo in piedi l'OMA in rosa, ovvero alcune iniziative riservate al mondo femminile, per valorizzare la donna nella società (cene di sole formatrici-educatrici, attività riservate alle adolescenti, come corso di make up e altro ancora). “Nell’ambito delle nostre attività, che puntano a dare strumenti di valorizzazione e di autostima alle nostre ragazze, ci sembrava una bella opportunità partecipare alla Corri in Rosa sia per promuovere l’aspetto solidale dalla lotta al tumore e anche quello della prevenzione - spiega suor Luigina - . La valorizzazione parte anche prendendoci cura di noi stessi e di chi ci sta attorno. Una mattinata così sarà sicuramente poi occasione di confronto anche con il resto dell'alunnato, sarà un modo per raccontare e raccontarsi”.
 
Corri in Rosa prenderà il via già sabato nell’area della pista di pattinaggio sul ghiaccio, dove è collocato il “quartier generale”. Sono previste attività collaterali in collaborazione con associazioni locali e non: Tana dei Tarli proporrà giochi in legno tradizionali per grandi e piccini, Girl Power Asd esibizioni di danza aerea (di Pamela Mariotto) e "open day" per provare la loro attività. Domenica mattina realizzeranno acconciature a tema in collaborazione con ENAIP Veneto e Joy Club guiderà il riscaldamento pre-corsa.
 
Corri in rosa 2024 sarà inoltre a supporto di "Savno in Rosa", un'iniziativa "fatta dalle donne per le donne" in collaborazione con il laboratorio RicreartiLab per sostenere le donne protette da Domus Nostra, realtà che fornisce accoglienza e supporto a coloro che hanno subito atti di violenza. Savno in Rosa coinvolge donne in difficoltà in laboratori pratici per il confezionamento di borse utilizzando materiali di recupero, offrendo loro la possibilità di apprendere nuove abilità. Contestualmente vi è anche la promozione la cultura del riuso dei materiali. Sabato e domenica sarà allestito un punto di raccolta presidiato dalle operatrici Savno dove sarà possibile conferire materiali come tele pulite di ombrelli rotti (solo la tela), cavi elettrici di PC, caricatori di telefoni cellulare, mouse, fodere di abbigliamento (es. giubbini) ed accessori vari: cerniere, cursori, piedini di borse, bottoni (non brandizzati).

 
PROGRAMMA ORARIO
Sabato 9 novembre 2024
Dalle 9.00 alle 12.00: consegna t-shirt, pacchi gara e pettorali
Dalle 14.00 alle 18.00: consegna t-shirt, pacchi gara e pettorali
Dalle 14.00: Esibizione Cerchio Aereo e prove gratuite a cura di Girl Power ASD
Dalle 14.00: Tana dei Tarli - giochi tradizionali in legno
Domenica 10 novembre 2024
Dalle 8.00 alle 9.30: consegna t-shirt e pettorali
Dalle 8.00 alle 12.00: Hair Express Stop a cura di Girl Power ASD - acconciature personalizzate
Ore 9.15: riscaldamento pre-corsa con Joy Club
Ore 10.00: partenza Corri in Rosa 2024
Dalle 10.00 alle 14.00: Tana dei Tarli - giochi tradizionali in legno
Ore 11.00: apertura Pasta Party
Ore 12.30: premiazioni gruppi


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Altri Eventi nella categoria Altri sport

la scorsa edizione
la scorsa edizione

Altri sport

Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della mezza maratona

Treviso, domani si corre all'alba: torna la "5 alle 5"

| Redazione OT |

TREVISO - In prima fila è atteso il sindaco Conte accompagnato dalla moglie Elisa. Poi ci sarà la runner di San Giuseppe, Edi Cadorin, circa quattrocento maratone corse in carriera.

La gara open
La gara open

Altri sport

La 35^ edizione della tradizionale kermesse nel cuore della città premia i due azzurri. Argento a sorpresa per il trevigiano Gatto, bronzo per Meucci

Corritreviso incorona Selvarolo ed Epis

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Trentacinque anni di passione. Trentacinque anni di corsa. Erano i classici “quattro amici al bar” quelli che, nel 1990, ebbero l’idea di portare la corsa su strada nel cuore di Treviso.

i partecipanti
i partecipanti

Altri sport

Oltre 200 partecipanti tra corsa e camminata

Motta di Livenza accoglie l’alba con la prima “6 alle 6”

| Redazione OT |

MOTTA DI LIVENZA - Questa mattina Motta di Livenza ha vissuto un evento unico con la prima edizione della “6 alle 6”, una corsa ludico-motoria organizzata dall’Atletica Mottense.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×