18/04/2025pioviggine e schiarite

19/04/2025pioviggine e schiarite

20/04/2025velature sparse

18 aprile 2025

Cronaca

Un angelo a 10.000 metri di altezza: medico specializzando di 27 anni salva la vita ad una passeggera

La donna era stata colpita da un malore su un volo Roma-Atlanta

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

medico

Era un normale mattino quando il volo Delta Air Lines, partito da Roma Fiumicino e diretto ad Atlanta, sorvolava l'oceano a 10.000 metri di altezza. Ma la routine di viaggio dei passeggeri è stata interrotta da un annuncio inaspettato: una donna a bordo, cittadina californiana, si era sentita male e necessitava urgentemente di un medico. Tra i passeggeri c'era Nicolò Valentini, un giovane medico specializzando di 27 anni proveniente da Taranto e diretto negli Stati Uniti per un'importante opportunità professionale. La sua preparazione e il suo sangue freddo sono stati determinanti per salvare la vita della donna. Il malore che la donna stava affrontando faceva sospettare un infarto: dolore toracico intenso, sudorazione fredda e difficoltà respiratorie, tutti sintomi preoccupanti.

In quei frangenti, Nicolò non ha perso tempo. Ha lasciato il suo posto e si è diretto verso la passeggera, iniziando a valutare la situazione. Senza gli strumenti avanzati a disposizione di un ospedale, il giovane medico ha dovuto affidarsi alla sua esperienza e alla strumentazione di emergenza presente a bordo. "Ogni secondo era prezioso", ha spiegato Nicolò in un’intervista a TarantoToday. La diagnosi era chiara: un infarto. Con la borsa medica fornita dall'equipaggio, ha somministrato un farmaco per fluidificare il sangue e uno vasodilatatore per migliorare il flusso sanguigno al cuore.

Nel frattempo, il personale di bordo ha stabilito un contatto radio con il servizio medico d’urgenza di un'università americana, che ha confermato la correttezza del trattamento deciso dal giovane specializzando. Per circa due ore, fino all'inizio della discesa verso Atlanta, Nicolò è rimasto accanto alla donna, monitorandola costantemente. Fortunatamente, grazie all’efficacia del trattamento, le condizioni della donna si sono stabilizzate. L'atterraggio a Atlanta è avvenuto alle 17:49 ora locale (23:49 in Italia), dove un’équipe medica era pronta ad accogliere la passeggera in difficoltà. La donna è stata trasportata immediatamente in ospedale per accertamenti, ma prima di lasciare l’aereo, ha voluto ringraziare di persona il medico 27enne: "Grazie, dottore. Mi ha salvato la vita", le sue parole hanno toccato il cuore del giovane medico, che ha dichiarato che non dimenticherà mai quel momento.

Anche il comandante del volo e il capo cabina di Delta Air Lines hanno voluto esprimere la loro gratitudine al giovane eroe. Pochi giorni dopo, Delta Air Lines ha inviato a Nicolò una mail di ringraziamento ufficiale, accompagnata da un buono viaggio simbolico. Nicolò Valentini, laureato all'Università Magna Graecia di Catanzaro, era diretto negli Stati Uniti per un'importante opportunità professionale. Il suo sogno? Specializzarsi in Chirurgia. Un sogno che, grazie a un gesto di grande professionalità, ha salvato una vita.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×