18/06/2025velature lievi

19/06/2025poco nuvoloso

20/06/2025parz nuvoloso

18 giugno 2025

Italia

Un caldo africano travolge l’Italia: Scatta l’allerta in 3 città, Pre-allerta in altre nove città per la salute

Cosa sta succedendo?

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Un caldo africano travolge l’Italia

L’estate 2025 entra nel vivo con un’ondata di caldo anomalo che sta investendo l’Italia da nord a sud. In provincia di Treviso anche 6 gradi sopra la massima giornaliera media. Il Ministero della Salute lancia l’allarme: oggi scatta il bollino arancione per Bolzano, Campobasso e Perugia, dove il rischio per la salute è concreto e immediato. Ma non è tutto: altre nove città, tra cui metropoli come Milano, Roma e Torino, sono già in pre-allerta gialla, segno che la situazione potrebbe peggiorare nelle prossime ore.

Il bollettino ufficiale parla chiaro: il livello 2 di allerta, identificato con il bollino arancione, indica condizioni meteorologiche che possono mettere in pericolo anche le persone sane, oltre ai gruppi più vulnerabili come anziani, bambini e chi soffre di patologie croniche.

Dietro questa impennata delle temperature c’è l’anticiclone africano che sta spingendo masse d’aria rovente dal Sahara verso il Mediterraneo. I meteorologi prevedono picchi fino a 37°C su gran parte del territorio nazionale, con punte ancora più alte nelle zone interne delle Isole Maggiori. Toscana, Lazio, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna e Calabria sono tra le regioni più colpite, mentre nelle grandi città si toccheranno facilmente i 33-34°C.

Emergenza incendi e disagi
Non solo caldo: l’afa sta già provocando incendi in Sicilia e Calabria, con decine di interventi dei Vigili del Fuoco e evacuazioni precauzionali nelle aree più colpite. La situazione è sotto controllo, ma la preoccupazione resta alta per le prossime giornate, quando le temperature continueranno a salire. Esiste anche il rischio blackout come avvenuto ieri a Conegliano.

Bollettini e App per Restare Aggiornati
Il Ministero della Salute aggiorna ogni giorno i bollettini sulle ondate di calore per 27 città italiane, con previsioni a 24, 48 e 72 ore. I dati sono disponibili online e tramite l’app “Caldo e Salute” per dispositivi Android, uno strumento utile per monitorare in tempo reale le condizioni della propria città e adottare le giuste precauzioni.

L’Italia si trova di fronte a una delle prime grandi sfide climatiche dell’estate 2025. Restare informati e adottare comportamenti responsabili è fondamentale per proteggere la salute.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×