15/01/2025parz nuvoloso

16/01/2025poco nuvoloso

17/01/2025poco nuvoloso

15 gennaio 2025

Castelfranco

Veicoli incidentati a Resana per educare alla sicurezza stradale

L’amministrazione comunale ha deciso di spendersi con diverse iniziative per incentivare la consapevolezza di chi guida

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Resana

RESANA – L’amministrazione comunale di Resana ha esposto di fronte al monumento ai caduti un'auto e uno scooter incidentati con una serie di messaggi di rispetto delle regole stradali e di educazione stradale. "Dopo le recenti tragedie stradali che hanno colpito le nostre comunità non potevamo rimanere insensibili - ha detto il sindaco Stefano Bosa - dobbiamo fare qualcosa e l'educazione stradale è fondamentale". Promossa anche una raccolta di firme per l'utilizzo obbligatorio del giubbotto airbag per le moto, una iniziativa che al raduno delle Vespe di Montebelluna ha già raccolto tante adesioni.

 

Inoltre, dopo un primo incontro con la polizia stradale, per educare la cittadinanza a una guida più responsabile, ieri a Resana è stato presentato il libro “Il dono rubato”, scritto da Paola Conte che lo ha dedicato il libro al figlio Andrea. L’autrice, nel volume, racconta il suo dramma personale, quello di una mamma che ha tragicamente perso il suo "dono" e decide quindi di dedicarsi anima e corpo alla sicurezza stradale, perché simili tragedie non si ripetano. Paola Conte, intervistata da Pietro Marazzato, dopo aver presentato il libro ha parlato della sua vicenda personale.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×