20/04/2025nubi sparse

21/04/2025velature sparse

22/04/2025possibili temporali

20 aprile 2025

Treviso

A Villorba visite mediche gratuite per la prevenzione cardiovascolare

Appuntamento venerdì 21 marzo, a partire dalle 9.30, in piazza Aldo Moro con il progetto di "Salute in Comune"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

ambulatorio mobile

VILLORBA - Venerdì 21 marzo Villorba ospiterà le cliniche mobili di "Salute in Comune", un'importante iniziativa dedicata alla prevenzione cardiovascolare per tutta la famiglia. A partire dalle 9.30, in Piazza Aldo Moro, le Unità mediche mobili offriranno visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiocircolatorie.

L'evento è patrocinato dal Comune di Villorba e prevede la presenza di specialisti che offriranno consulenze e screening mirati. I servizi offerti gratuitamente a centinaia di famiglie, grazie alla sensibilità di aziende locali, sono le visite mediche e gli esami diagnostici di secondo livello. Il progetto di Salute in Comune invita tutta la famiglia a fare il check cardiaco con elettrocardiogramma, ecodoppler ai tronchi sovraortici superiori (carotidi) e prelievo gratuito venoso tramite cui si effettuerà la verifica ematica per valutare il rischio cardiaco. L’evento nasce per promuovere una cultura della salute e della prevenzione, puntando sull'accessibilità e sulla sensibilizzazione delle famiglie. Ogni anno, infatti, le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità, con oltre 230mila decessi solo in Italia.

L’iniziativa si inserisce all'interno del programma nazionale "Salute in Comune", che da anni porta i servizi di prevenzione direttamente nelle città, garantendo controlli gratuiti e informazioni utili per il benessere di tutta la famiglia. Tutto questo grazie al sostegno di aziende e attività commerciali del territorio, che hanno contribuito alla realizzazione delle cliniche mobili. Non partecipano solo come sponsor, ma entrano a far parte loro stesse dell'associazione no profit che sta proseguendo l'azione di sensibilizzazione delle famiglie alla prevenzione, con altre iniziative e con una campagna mediatica che prevede l'invio di quasi mezzo milione di email a famiglie e ad attività economiche del territorio. In questo modo il neocostituito "Comitato progetti sociali Ets", entità no profit a cui sono associati imprenditori, professionisti e commercianti, dà vita ad una belle iniziativa che nasce dalla gente per la gente, col plauso delle amministrazioni comunali e di vari rappresentanti del governo.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×