Vittorio Veneto, approvati due importanti progetti esecutivi: ecco quali
La giunta approva i progetti per gli alloggi per persone con disabilità in Via Galilei e per l’efficientamento energetico delle scuole Crispi

VITTORIO VENETO - La giunta comunale di Vittorio Veneto ha approvato due progetti di lavori pubblici per la città: si tratta della ristrutturazione e della messa in sicurezza degli appartamenti per persone con disabilità siti nella palazzina Galilei, di proprietà del Comune e destinata all’edilizia popolare, e dell’efficientamento energetico della scuola "Francesco Crispi".
L’importo finale del progetto relativo alle “Crispi” ammonta a 825 mila euro, che saranno però finanziati per 804.905 euro con un contributo Regionale individuato dall’amministrazione e per 20.094,95 euro con fondi propri a bilancio. I lavori prevedono il rifacimento totale della centrale termica, l’adeguamento dell’impianto elettrico e termoidraulico, la posa del cappotto isolante, la sostituzione di tutti gli infissi, l’isolamento copertura e la sostituzione di tutta l’illuminazione.
È stato concluso anche l’iter per i lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Galilei per il ricavo di 2 alloggi da destinare a progetti per persone con disabilità, al fine di aiutare i soggetti fragili nei percorsi di autonomia. Il Comune, proprietario dell’immobile sito in via G. Galilei e denominato “Palazzina Galilei”, gestirà gli appartamenti insieme al distretto sociale “Ambito Sociale VEN 07 Conegliano” e in collaborazione con l’associazione Anffas Onlus e con la cooperativa Terra Fertile L’importo dei lavori, 800 mila euro, è finanziato per € 289.998,45 con fondi del Pnrr, mentre 510.001,55 euro sono fondi del Comune. “La ristrutturazione dei due appartamenti andrà di pari passo con le attività rivolte a ciascuno dei 10 beneficiari e al gruppo in quanto futuri coinquilini – spiega l’asssessore Laura Ceccarini -. Saranno avviate esperienze di co-abitazione, una vera palestra dell'abitare, di inclusione sociale nella vita della comunità e di accompagnamento all'inserimento lavorativo e all'occupabilità. Siamo molto contenti di poter offrire questo percorso verso l'autonomia, un traguardo importante per ogni persona adulta”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo