Zero Branco, la Pro loco premiata in Senato per le mostre del radicchio e dell'asparago
Prima Pro Loco e primo Comune in Italia con tre eventi certificati dal marchio “Sagra di qualità”
| Isabella Loschi |

ZERO BRANCO – Il comune di Zero Branco accoglie con soddisfazione il riconoscimento di “Sagra di qualità”, conferito ufficialmente dal Senato della Repubblica dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) alla Pro Loco di Zero Branco APS per due delle sue manifestazioni più rappresentative: la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP e la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP. Un riconoscimento che si aggiunge a quello già ottenuto nel 2023 dalla Sagra del Peperone, rendendo Zero Branco, con la sua Pro Loco, il primo Comune in Italia con tre eventi certificati.
Alla cerimonia di consegna del riconoscimento ha partecipato una delegazione della Pro Loco di Zero Branco, capitanata dal Presidente Andrea Lunardi e dal Vicepresidente Antonello Badin, e accompagnata dalla vicesindaco Lucia Scattolin.
“La consegna ufficiale di questi riconoscimenti è un traguardo straordinario per la nostra comunità e per la Pro Loco di Zero Branco - le parole del vicesindaco Lucia Scattolin - Essere il primo Comune in Italia con tre eventi certificati ‘Sagra di Qualità’ è la dimostrazione di quanto sia forte il legame tra il nostro territorio, le sue eccellenze e la passione di chi lavora ogni anno per promuoverle. Questo riconoscimento premia non solo la qualità degli eventi, ma anche il lavoro dei volontari e delle realtà locali che rendono possibile tutto questo”.
L’assegnazione del marchio “Sagra di Qualità” è il risultato di un rigoroso processo di valutazione da parte dell’UNPLI, che ha previsto sopralluoghi e controlli per attestare l’eccellenza organizzativa e la capacità delle manifestazioni di valorizzare prodotti tipici strettamente legati al territorio e rappresentativi della storia e delle tradizioni locali.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo