Mogliano all'assalto dei Cavalieri
Parte con la difficile trasferta a Prato il 2013 del Marchiol Mogliano. Posticipo televisivo con diretta Rai Sport.
| Alfio Guarise |
MOGLIANO - Inizia l'anno rugbystico 2013 e per Mogliano sarà anche uno dei mesi più "pesanti" a livello di impegno psicofisico. Due partite fondamentali per non perdere il treno dell'alta classifica in Eccellenza, Prato e Petrarca, e le ultime due gare della prima fase dell'Amlin Challenge Cup con la trasferta a Londra e la gara interna contro i francesi del Bayonne. La squadra attende ancora il recupero di alcune pedine ferme da tempo per infortunio e nel frattempo schiera nuovamente dall'inizio il neo acquisto Braam Steyn con qualche allenamento in più sulle gambe rispetto alla partita contro la Lazio. Prato non è mai stato un terreno facile per i biancoblù che però non partiranno per fare le comparse ma cercheranno comunque di muovere la loro classifica. Le previsioni metereologiche parlano di scarse probabilità di precipitazioni e di conseguenza si spera di poter assistere ad un incontro vivace e con molto gioco come prediligono entrambe le formazioni. Il Coach Umberto Casellato commenta così la vigilia della partita: "Prato in questo momento è la squadra più forte in Italia, lo dicono i risultati; ha vinto tutti gli scontri diretti con le prime 6 della classifica (ad eccezione del Rovigo, sconfitta che risale però a fine ottobre). E’ la squadra italiana che ha anche i migliori risultati in Coppa escludendo la prima partita a Grenoble. Siamo consapevoli quindi che per noi in questo momento è una partita al di fuori della nostra portata, cercheremo di dare il massimo ma non sono questi i punti che mettiamo in preventivo per la classifica. Cercheremo di restare più attaccati possibile al risultato, ma ripeto con il Prato di questo momento non sarà facile. Fondamentale sarà per noi la fase di conquista nelle mischie e nelle touches, nelle quali dovremo essere veramente performanti per dare meno possesso possibile alla loro linea di trequarti e al loro giocatore più pericoloso, Ngawini. Sono molto contento della designazione arbitrale, Mitrea oggi è sicuramente l’arbitro più in forma, se Viadana – Calvisano è stata una bella partita una parte del merito va anche all’arbitro. Non ci saranno così dubbi di sorta, abbiamo il meglio in Italia e forse anche in Celtic. Affrontiamo questa partita comunque sereni e consapevoli che ci servirà anche per sapere se abbiamo fatto dei miglioramenti rispetto agli scontri diretti contro Calvisano e Rovigo."
Questi i convocati per la partita di domenica 6 gennaio allo Stadio Chersoni di Prato, calcio d'inizio alle ore 15.15 (diretta Rai Sport): 15 Candiago Vittorio, 14 Onori, 13 Ceccato Enrico, 12 Cerioni, 11 Galon, 10 Padovani, 9 Lucchese, 8 Steyn, 7 Barbini, 6 Candiago Vittorio (Cap.), 5 Pavanello, 4 Swanepoel, 3 Ravalle, 2 Costa Repetto, 1 Ceccato Andrea
a disp.: 16 Ceneda, 17 Gianesini, 18 Naka, 19 Maso, 20 Bocchi, 21 Endrizzi, 22 Benvenuti, 23 Giabardo/Guarducci
e questi gli arbitri: arb. Mitrea (Treviso)
g.d.l. Spadoni (Padova), Marchesin (Venezia)
quarto uomo: Favero (Treviso)
Alfio Guarise