Ad agosto San Daniele del Friuli celebra il San Daniele DOP: due giorni tra gusto e tradizione
![Ad agosto San Daniele del Friuli celebra il San Daniele DOP: due giorni tra gusto e tradizione Ad agosto San Daniele del Friuli celebra il San Daniele DOP: due giorni tra gusto e tradizione](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/sandaniele.jpg?itok=rq2kyaWV)
Il Prosciutto di San Daniele è un prodotto che si caratterizza per la sua lunga tradizione produttiva, l’alta qualità delle materie prime e il gusto inconfondibile. Perché quest'estate non andare a scoprirlo nella tua terra d’origine? Il 28-29 agosto il borgo di San Daniele del Friuli, località di produzione del prosciutto, ospiterà “Aspettando… Aria di Festa 2022”: un evento imperdibile in cui poter celebrare il San Daniele DOP grazie a visite guidate presso i prosciuttifici, corsi e laboratori gastronomici, nonché uno showcooking con Simone Rugiati.
Un’iniziativa volta a colmare il vuoto lasciato dall’annullamento dell’annuale manifestazione “Aria di Festa” per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia.
Indispensabile per partecipare a tutti gli eventi la prenotazione, che si può effettuare gratuitamente al sito http://booking.prosciuttosandaniele.it. L’organizzazione dell’iniziativa è stata fatta nell’osservanza delle attuali disposizioni governative per l’emergenza Covid-19, per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Per tali motivazioni sarà necessario presentare il green pass per accedere alle attività.
Le visite ai prosciuttifici
I prosciuttifici apriranno le porte dei loro stabilimenti con visite guidate. I Maestri prosciuttai mostreranno ai visitatori l’arte della lavorazione e stagionatura del prosciutto, pratica millenaria che viene trasmessa di generazione in generazione. I visitatori non solo verranno accolti nei luoghi storici della produzione, ma verranno anche informati circa tutte le caratteristiche che rendono il San Daniele DOP un prodotto gastronomico unico.
Le visite sono state predisposte dalle aziende aderenti all’iniziativa nel rispetto delle norme igienico sanitarie e sono a numero chiuso.
Uno showcooking d’autore
È Simone Rugiati il protagonista dello showcooking che ha al centro il Prosciutto di San Daniele DOP. Cuoco e volto noto della televisione.
Sono previsti anche laboratori in cui i visitatori potranno apprendere le tecniche della degustazione sensoriale e dell’analisi del prosciutto, al quale saranno abbinati i vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia.
Un pic-nic nel verde
Uno dei momenti più interessanti dell’iniziativa è sicuramente il pic-nic previsto per le sere del 28 e 29 agosto. Questa tipologia di evento rientra tra le iniziative promozionali del Consorzio, tanto che nei mesi di luglio e settembre è stato organizzato un tour itinerante di pic-nic in quattro tappe nelle maggiori città italiane. L’iniziativa che si terrà durante “Aspettando… Aria di Festa 2022”, sarà proposta all’interno del Parco del Castello di San Daniele, a cui si potrà accedere sempre previa prenotazione. Ai partecipanti verrà consegnato in dotazione un cestino contenente prodotti tipici del territorio, bevande e Prosciutto di San Daniele.
Un’atmosfera conviviale e allegra, dove il rispetto del distanziamento interpersonale sarà garantito dalla predisposizione di plaid appositamente dedicati per ciascun visitatore. Il tutto in una cornice immersa nella natura.
Il territorio del Prosciutto di San Daniele apre le sue porte ai visitatori
San Daniele del Friuli è una località che si caratterizza per la natura incontaminata e un centro storico con opere d’arte senza tempo in cui è facile lasciarsi trasportare. Nei giorni 28-29 agosto saranno presenti attività di degustazione presso le realtà gastronomiche che hanno aderito all’iniziativa e altre esperienze organizzate dalla cittadinanza in collaborazione con le Associazioni locali.
A essere accolti saranno agenti di viaggio, tour operator, travel blogger, influencer e giornalisti; saranno compresi anche i gruppi che a giugno hanno visto annullata la prenotazione a giugno a causa del mancato svolgimento della storica iniziativa Aria di Festa.
L’evento vuole essere una delle tappe che accompagneranno la celebrazione del DOP Prosciutto di San Daniele nel corso dei mesi successivi, con la ripresa della manifestazione Aria di Festa, prevista a giugno 2022. Momenti di convivialità e relax, per scoprire nuove esperienze, sempre in compagnia del Prosciutto di San Daniele.