Addio a "Beppa" De Stefani: aveva 108 anni
Vedova dal 1965, Giuseppina ha dedicato la sua vita ai familiari, restando nella propria casa fino al 2019
![Giuseppina De Stefani Addio a](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/Epigrafe-De-Stefani-Giuseppina.jpg?itok=WIRt_ogd)
SAN POLO DI PIAVE - Giuseppina De Stefani, affettuosamente conosciuta come bisnonna Beppa, è mancata lunedì nella casa di riposo "Villa Vittoria" di San Polo dove risiedeva negli ultimi cinque anni. Nata il 19 settembre 1915 a Vazzola, Beppa ha vissuto una vita intensa, caratterizzata da sacrifici e dedizione alla famiglia.
Proveniente da una famiglia di contadini con dodici figli, Beppa ha sposato Pietro Bolzan nel 1940. Poco dopo il matrimonio, Pietro fu arruolato per la Seconda Guerra Mondiale, lasciando Beppa a crescere da sola la loro primogenita Maria Elena fino al suo ritorno dal fronte. Dopo la guerra, la coppia ebbe un figlio, Carlo.
Vedova dal 1965, Beppa ha dedicato la sua vita ai familiari, restando nella propria casa fino al 2019, accudita dal figlio Carlo e dalla nuora Maria Assunta. Lo scorso settembre aveva festeggiato 108 anni con una grande celebrazione nella casa di riposo della Fondazione San Paolo.
Oggi pomeriggio, mercoledì, alle 15.00, la comunità di San Polo le darà l'ultimo saluto nella chiesa parrocchiale. Giuseppina De Stefani lascia la figlia Maria Elena, la nuora Maria Assunta, i nipoti Giacomo, Laura e Maura, e i pronipoti. Si ricongiunge ora con il suo amato Pietro.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo