02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

02 febbraio 2025

Treviso

BALLARE PER NON SBALLARE

Il ballo per i giovani come mezzo per prevenire il disagio giovanile. L’iniziativa è stata promossa, fra gli altri, anche dal Comune di Treviso

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

BALLARE PER NON SBALLARE

Treviso - 'Sballando ballando' è sbarcato anche a Treviso lo scorso 17 aprile in piazza Borsa, mentre sabato 24 ci la serata conclusiva al palazzetto dello sport di Bassano del Grappa. Salsa, tango, hip hop per socializzare, per conoscersi e per favorire il rispetto reciproco.

Questi i messaggi che vuole lanciare la manifestazione un evento che ha fatto tappa sabato 10 a Vicenza dei Signori, a Schio e Castelfranco Veneto. I ragazzi delle scuole superiori dallo scorso gennaio si stanno incontrando settimanalmente per imparare a ballare, guidati da maestri delle differenti discipline.

Il progetto “Sballando ballando”, è stato concepito con lo scopo di offrire ai giovani una sana alternativa allo “sballo” appunto, è promosso dai Comuni di Vicenza e Bassano del Grappa, dalle Province di Vicenza e Treviso, dalla Regione Veneto, con il patrocinio dell’Ulss3, del Ser.t di Vicenza, di Treviso e di Bassano del Grappa, dell’Associazione italiana familiari vittime della strada ed in collaborazione con l’Associazione volontari protezione civile di Nove. Inoltre è inserito all’interno del calendario di “Meno alcol, più gusto”, campagna di prevenzione dell’Ulss6 che ogni anno si svolge tra marzo e aprile.

Fabio Gnesotto, presidente dell’associazione “Sballando ballando”, ha ideato l’iniziativa per offrire ai giovani un esempio di divertimento attraverso il movimento e la musica. Si tratta di uno strumento semplicissimo e alla portata proprio di tutti, divertente e ripetibile ovunque, grazie al quale emozionarsi.

Attraverso l’uso di un linguaggio comune e vicino ai ragazzi come il ballo, la musica e il canto, si può far loro scoprire un nuovo mondo ricco di emozioni e farli diventare primi testimoni contro l’abuso di alcol e droghe.

La scelta dei balli proposti non è casuale: si è preferito dare spazio ai balli di coppia, come la salsa ed il tango, perché favoriscono il rapporto umano e di conseguenza sviluppano il rispetto reciproco. Media partner per la comunicazione è Rete Veneta e testimonial d’eccezione il ballerino Samuel Peron.

 

Vedi i video >>  Video 1    Video 2

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×