Buona la prima per Italbasket: Macedonia battuta in volata
Quarto successo in altrettante gare per la Nazionale, che consolida dunque il primo posto nel girone
| Marco Tartini |
![Buona la prima per Italbasket: Macedonia battuta in volata Buona la prima per Italbasket: Macedonia battuta in volata](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/Marco%20Spissu%20Italia.jpg?itok=eAjg4tdk)
PERM (RUSSIA) – Gli Azzurri inaugurano l’ultima finestra di qualificazione ad Eurobasket 2022 con una sofferta – ma meritata – vittoria ai danni della Macedonia del Nord, sconfitta nel finale in quel di Perm. MVP della gara Amedeo Tessitori, autore di un’altra ottima performance: per l’ex trevigiano 18 punti, 6 rimbalzi, 3 assist ed un considerevole +15 di plus/minus. Segnali positivi anche dagli esterni, Spissu e Candi in particolare, e da Ricci, fondamentale a rimbalzo e con le sue triple. Fra i balcanici, invece, si sono messi in mostra Dimitrijevikj, top scorer della serata con 24 punti (conditi da 12 assist), Stojanovski e Wiley.
L’Italia continua dunque il suo percorso netto nel Girone B, del quale occupa la vetta a quota 4 punti, davanti rispettivamente a Russia, Estonia ed agli stessi macedoni.
Di seguito il commento postpartita di coach Sacchetti.
«Non abbiamo giocato di sicuro il nostro basket migliore. Non ho visto una buona di-fesa soprattutto nei pick&roll e questo ha fatto sì che lasciassimo canestri facili agli avversari. Comunque una vittoria è una vittoria e serve per creare lo spirito giusto in una squadra molto giovane. Mi è piaciuta la reazione nel finale, quando contava davvero. In quel frangente abbiamo giocato bene sia in difesa che in attacco. Ora dobbiamo recuperare e farci trovare pronti per domai ».
Queste, invece, le parole di Marco Spissu:
«Partita molto dura. I macedoni hanno giocato un match fisico. Siamo contenti per la vittoria perché ogni volta che scendiamo in campo cerchiamo di fare il massimo e stavolta, anche se a fatica, l’abbiamo ottenuto. Accusiamo ancora un po’ di jet lag ma speriamo di poter riposare stanotte per essere di nuovo pronti domani contro l’Estonia».
ITALIA – MACEDONIA DEL NORD 92-84
(25-23; 41-43; 63-64)
ITA: Della Valle 8 (3/5, 0/2, 2/3), Spissu 13 (1/6, 3/9, 2/2), Candi 9 (1/3, 2/2, 1/1), Baldasso 8 (1/5, 2/5), Tessitori 18 (7/9, 1/2, 1/2), Ricci 11 (1/3, 3/4), Spagnolo (0/1 da 2), Bortolani 7 (1/1, 1/2, 2/2), Baldi Rossi 3 (1/4 da 3), Alviti 8 (2/4, 1/4, 1/2), Akele 7 (2/3, 0/1, 3/3), Procida NE
All: Sacchetti
MKD: Krstevski 5 (1/2, 1/2), Mitrevski NE, Nikolov, Dimitrijevic 24 (8/14, 0/3, 8/10), Stojanovski V. 15 (5/8, 1/2, 2/4), Magdevski 4 (1/2, 0/1, 2/4), Gjuroski 5 (0/1, 1/2, 2/2), Trajkovski 11 (0/1, 3/8, 2/2), Simic NE, Stojanovski D. 3 (0/1, 1/3), Robev, Wiley 17 (7/10, 0/1, 3/6)
All: Bazarevich
Note Tiri liberi: ITA 12/15, MKD 19/28; tiri da 2: ITA 19/40, MKD 22/39; tiri da 3: ITA 14/35, MKD 7/22; rimbalzi: ITA 32+11 (Ricci 5+2), MKD 30+5 (Trajkovski 7 difensivi); assist: ITA 23 (Spissu 9), MKD 18 (Dimitrijevikj 12)