CA' DEI RICCHI PRESTO VERRA' RESTAURATO
Diventerà un contenitore di progetti culturali e sociali
Treviso - Ca’ dei Ricchi, una volta restituita al suo splendore, diventerà un nuovo contenitore per le attività culturali cittadine. Il restauro dell’immobile, che verrà a costare 1.942.000 euro, sarà a cura della società Jedi, composta dalle imprese trevigiane Pellicciari e Scila, che ha presentato l’unica offerta per l’appalto.
Il progetto presentato a Ca’ Sugana ha riscosso l’approvazione dell’amministrazione comunale. L’edificio di via Barberia dovrebbe coniugare iniziative letterarie, attività sociali, laboratori di artigianato, ospitare onlus e attività di ricerca. I piani superiori sono destinati ad uffici e centri direzionali. Terminati i lavori, scatteranno i 23 anni di concessione del palazzo alla società appaltatrice. Lo spazio dedicato al caffè letterario con soppalco che sorgerà al posto della vecchia farmacia, 180 metri quadrati, sarà un spazio che unirà la destinazione commerciale con espressioni d’ arte e cultura, esposizioni e mostre. La Jadi disponibile ad aprire il cantiere alla cittadinanza per visite guidate. All’interno della corte saranno installate apparecchiature multimediali saranno installate per far meglio conoscere la storia dell’immobile, ma non solo.