04/02/2025velature lievi

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Rugby

Rugby

CELTIC LEAGUE, PARTENZA IN SALITA

La Benetton incontra subito i campioni in carica, i gallesiOspreys

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

CELTIC LEAGUE, PARTENZA IN SALITA

TREVISO - Reso noto il nuovo calendario ufficiale del RaboDirect PRO12 per la stagione 2012/2013 che avrà inizio nel fine settimana del 31 agosto-1/2 settembre prossimo. Al momento le date sono inserite come week-end e l'effettiva indicazione della scelta precisa del giorno verrà resa nota dal comitato esecutivo del RaboDirect PRO12 in un secondo momento, dopo le consultazioni con le emittenti televisive.

Inizio in salita per i Leoni del Benetton Treviso che nel primo mese saranno chiamati a confrontarsi contro Ospreys, Munster, Leinster, Cardiff Blues e Scarlets. Il debutto avverrà contro la bestia nera e campione in carica della competizione, la formazione gallese di Swansea degli Ospreys, tra le mura amiche dello Stadio Monigo.

Prima trasferta, invece, in Irlanda, con sede ancora da definire tra il Thomond Park di Limerick ed il Musgrave Park di Cork, per vedersela contro la Red Army di Munster. E poi di nuovo impegno contro un team irlandese, ma nuovamente nella Marca, contro i Campioni d'Europa del Leinster.

Un inizio pieno di insidie, ma che viste le diverse temperature e anche lo stato iniziale della preparazione potrebbe anche riservare delle sorprese e nell'ambiente trevigiano regna comunque l'ottimismo.

"Non conta molto contro chi dobbiamo giocare - ha affermato il tecnico Franco Smith (nella foto) - Mi interessa vedere cose positive dalla mia squadra. Gli Ospreys sono i Campioni in carica e, così come le altre formazioni che affronteremo all'inizio, hanno sicuramente più da perdere, mentre noi non abbiamo assolutamente nulla e possiamo giocare liberi, senza preoccupazioni eccessive nè pressioni.

La prima trasferta contro il Munster sarà diversa rispetto a quanto siamo abituati. Finora li abbiamo sempre affrontati in pieno inverno con freddo, pioggia e condizioni meteo difficili. Ora alla seconda giornata saremo ancora in estate e quindi anche l'ambiente che troveremo sarà diverso, quindi potrà succedere di tutto.

Come altre delle formazioni che affronteremo subito, tipo Cardiff Blues e Scarlets ad esempio, poi, anche loro hanno cambiato allenatore e quindi dovranno adattarsi a novità tecniche e tattiche. Alla terza affrontiamo il Leinster così come successo due anni fa, quando riuscimmo a batterlo, in più può anche essere che per le regole dettate a livello internazionale alcuni dei loro giocatori saranno a riposo.

In generale, comunque, resto dell'avviso che dobbiamo far sempre vedere il nostro miglior gioco. Guardate cos'hanno fatto squadre come Glasgow lo scorso anno. All'inizio hanno perso diverse partite e poi hanno ottenuto una serie di successi che ha proiettato il team scozzese ai play-off. Ma anche senza andare troppo lontani guardiamo quello che abbiamo fatto noi. Fino a dicembre eravamo in piena corsa per un posto nelle semifinali.

Chi viene ad affrontarci non importa, ciò che conta al di là di un inizio buono o meno, è trovare la nostra forza ed il nostro valore".

Leinster e Munster resteranno avversarie, ormai quasi storiche, anche nel periodo del Sei Nazioni, quello tendenzialmente più duro, visto le probabili assenze di molti giocatori impegnati con l'Italia al torneo. Consueta l'organizzazione nel periodo natalizio e della fine d'anno, che prevede scontri diretti interni per tutte le formazioni.

Il primo derby con la neonata franchigia delle Zebre sarà, così, in uno dei nuovi stadi della manifestazione, il XXV Aprile di Parma, mentre il ritorno è previsto pochi giorni prima dell'ultimo dell'anno a Treviso. Chiusura casalinga, infine, così come avvenuto lo scorso anno, attorno alla metà di aprile con un team scozzese, la formazione dell'Edinburgh (nell'ultima stagione furono invece i Glasgow Warriors).

Ultima giornata di regular season in Galles a Llanelli contro gli Scarlets. Semifinali previste tra 10-11-12 maggio e finale unica sabato 25 maggio 2013. 

benettonrugby.it

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Rugby

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Angelo Giordano |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Venerdì sera i Leoni tornano in campo
Venerdì sera i Leoni tornano in campo

Rugby

Benetton Rugby di scena in Galles

Venerdì sera i Leoni tornano in campo

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata alla Champions Cup è terminata e il Benetton Rugby, dopo aver ottenuto la storica qualificazione agli ottavi della principale coppa europea, torna a dedicarsi al campionato.

Giosuè Zilocchi
Giosuè Zilocchi

Rugby

L'avanti classe '97 vestirà il biancoverde fino al 30 giugno 2027

Zilocchi rinnova col Benetton Rugby

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Il Benetton Rugby ha annunciato oggi il prolungamento contrattuale di Giosuè Zilocchi fino al 30 giugno 2027.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×