02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

02 febbraio 2025

Treviso

LA CRISI TOCCA ANCHE GLI AGENTI DI COMMERCIO

La Fisascat-Cisl per sostenere gli iscritti sta creando l’Ente Bilaterale del settore e punta alla formazione

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

Treviso - La crisi non ha risparmiato proprio nessuno, nemmeno i lavoratori autonomi ed in particolare gli Agenti di Commercio, insomma le cosiette partite ive che sono le meno garantite. La categoria degli agenti e rappresentanti di commercio, secondo la Fisascat Cisl di Treviso, ha subito una perdita di fatturato stimabile tra il 15% ed il 20%, con percentuali anche più alte per alcuni settori merceologici.

“Il motivo è molto semplice – spiega Mirco Ceotto, segretario generale della Fisascat Cisl -: ci sono molti ex lavoratori subordinati che stanno abbracciando questa attività, dove l’offerta di lavoro non è in diminuzione. Stiamo raccogliendo dati significativi sulla situazione degli agenti di commercio della Marca dai quali risulta che troppo spesso sotto questo inquadramento si nascondono veri e propri rapporti di lavoro di tipo subordinato o camuffati, come procacciatore d’affari occasionale, senza diritti e senza tutele”.

Gli agenti di commercio rappresentano, in prevalenza, piccole e medie imprese, ossia le aziende che hanno subito maggiormente gli effetti della crisi e che hanno maggiori difficoltà di accesso al credito. E’ quindi indispensabile, secondo il principale sindacato trevigiano, dare nuove regole a questa professione al fine di evitare che diventi un contenitore della disoccupazione perdendo, di conseguenza, le professionalità indispensabili alle aziende per la vendita dei propri prodotti e l’incremento del fatturato.

“Attualmente, in provincia di Treviso, per fare l’agente di commercio, non è più necessario essere iscritti allo specifico ruolo della Camera di Commercio – prosegue – e nemmeno i requisiti minimi per accedere alla professione. Molte persone, quindi, iniziano l’attività senza una specifica preparazione di base, senza conoscere le insidie che si celano dietro la firma di un contratto di agenzia, o della complessa normativa del settore.

Questa è una categoria dove ognuno guarda solo ed unicamente al proprio fatturato e raramente ragiona come insieme, come fanno operai, impiegati e altri lavoratori autonomi. E’ per questo che la Fisascat ha da tempo attivato il progetto che si pone l’obiettivo di dare agli agenti di commercio, un forte sindacato nazionale in grado di informare, tutelare, e fornire servizi, come quello per la tenuta della contabilità sono sono la creazione dell’Ente Bilaterale del settore, la firma del nuovo Accordo Economico Collettivo dell’industria e l’incremento della formazione e della professionalità, anche attraverso consulenze on line.

 



Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×