Diabete, una passeggiata per sensibilizzare
Iniziativa di Farmacieunite e Farmaca
| Matteo Ceron |
![Diabete, una passeggiata per sensibilizzare Diabete, una passeggiata per sensibilizzare](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/DIABETE.jpg?itok=qt_RgQI2)
CASTELFRANCO - Farmacieunite e Farmarca organizzano, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2014, in collaborazione con le Associazioni dei Diabetici e Acqua Minerale San Benedetto, l'iniziativa: "Prevenire il Diabete? Una passeggiata!"."Riteniamo importante spiegare, nella maniera più semplice ed elementare, quelli che sono i benefici effetti del moto sulla glicemia- ha spiegato Franco Garibaldi Muschietti, Presidente di Farmacieunite- perciò i cittadini troveranno nelle piazze i farmacisti, in camice bianco; desideriamo anche evidenziare le enormi potenzialità della farmacia nell’attività di prevenzione e della cosiddetta presa incarico del paziente".
Ma in cosa consiste la manifestazione organizzata in Veneto? Sabato 15 novembre, in quattro Piazze importanti del Veneto, ovvero a Castelfranco Veneto (in Piazza Giorgione), a Conegliano (Gradinata degli Alpini), a Padova (Piazza dei Signori in Sala Caduti di Nassiriya) e Treviso (PiazzaBorsa), dalla ore 9.00 alle ore 13.00 "si terranno una serie di camminate, di circa 4 km, che serviranno a dimostrare come un poco di moto possa abbattere i livelli di zucchero nel sangue; difatti in ogni piazza saranno presenti quattro Gazebo, dove i volontari delle Associazioni dei Diabetici effettueranno la misurazione della glicemia 'ante' e 'post' camminata" ha evidenziato il dott. Mimmo D'Agostino, Presidente di Farmarca.
"L’iniziativa - ha ricordato Giuseppe Losego, consigliere dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Treviso - darà avvio alla settimana di misurazione gratuita della glicemia, nelle Farmacie aderenti".
"Quella presentata - ha spiegato il dott. Loris Confortin, Presidente eletto SID, Società Italiana di Diabetologia del Veneto e del Trentino Alto Adige - è un'ottima occasione per promuovere conoscenza e sensibilità intorno al tema del diabete che, solo in Italia, viene diagnosticato in una persona ogni due minuti. E' bene ricordare che è sempre più importante non attendere l'esordio acuto della malattia ed agire sulla prevenzione mettendo in atto stili di vita adeguati, a partire da una corretta alimentazione e dall'attività fisica, la semplice passeggiata, in primis".