18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Rugby

Rugby

IMPRESA DEL MOGLIANO CHE BATTE I CAMPIONI D'ITALIA DEL PETRARCA PADOVA

Mogliano si è regalato un magico Natale con una partita fantastica vinta meritatamente grazie ad un bellissimo finale di primo tempo ed a una seconda frazione quasi perfetta.

| Alfio Guarise |

immagine dell'autore

| Alfio Guarise |

IMPRESA DEL MOGLIANO CHE BATTE I CAMPIONI D'ITALIA DEL PETRARCA PADOVA

MOGLIANO - Venerdi scorso il Marchiol Mogliano ha disputato una strepitosa partita ed ha scritto un'altra fantastica pagina della propria storia rugbystica. Ha giocato ed ha commesso errori, ha concesso punti all'avversario ma ha stretto i denti e ha saputo recuperare il distacco, stranamente anche con una certa tranquillità. Padova ha saputo sfruttare le occasioni concesse dalla squadra di Casellato e poco altro. Ha tentato di agrapparsi a quello che è uno dei sui punti di forza, la rolling maul, ma stavolta non è bastato. Grande prestazione di tutti i ragazzi che hanno dato anche il 110% per sopperire ai molti infortuni, soprattutto in prima linea, con degli stoici Meggetto e Andrea Ceccato, in campo fino allo stremo delle forze. Su tutti, grazie anche all'aiuto dei compagni, un Nicolò Fadalti quasi perfetto nelle trasformazioni dei piazzati e molto propositivo nel gioco aperto. Non a caso nominato uomo del match.

l'ex petrarchino Enrico Patrizio, buona la sua prestazione di venerdi

Il tecnico dei Campioni d'Italia Pasquale Presutti intervistato alla fine del match ha dichiarato: "Dopo la prima mezzora giocata discretamente abbiamo iniziato a commettere una serie di errori che ci fatto subire la meta alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo siamo stati disordinati ed arruffoni e senza ordine e disciplina non si puo' combinare nulla di buono, Mogliano ha fatto la sua partita, l'ha fatta anche bene, ed ha vinto, noi dobbiamo solo recitare il nostro mea culpa e lavorare per il proseguio della stagione." Un sereno ed euforico Umberto Casellato commenta invece così la bella prestazione della sua squadra:"Abbiamo fatto una partita di sostanza e limitato gli errori che di solito facciamo finendo con il regalare palla agli avversaro. Daltronde giocando molto è anche facile sbagliare molto, stavolta non è stato così. Nelle occasioni in cui non ci siamo riusciti abbiamo subito due delle tre mete della partita. Siamo contenti della prestazione, tutto quello che abbiamo studiato e preparato in settimana è servito. Adesso siamo sereni e attendiamo le due sfide salvezza di gennaio, a Reggio con Reggio Emilia e in casa con Catania. Se dovessimo raccogliere risultati positivi potremmo considerare l'obiettivo salvezza raggiunto al 90%. Continuiamo così, umiltà e lavoro sono gli ingredienti che servono per arrivare a qualsiasi risultato."

Ivan gianesini fermato dalla difesa petrarchina

Con questa vittoria vengono infatti scacciati gli incubi e le tossine accumulati con la sconfitta dell'Aquila. Sconfitta che aveva minato molte certezze dei ragazzi di Coach Casellato. Dopo la meritata pausa Natalizia, gli allenamenti riprenderanno giovedi 28 dicembre per preparare la prima delle due importanti sfide del nuovo anno. Non il giorno 7 (sabato) come inizialmente previsto, ma domenica 8 gennaio, sempre alle ore 15,00.

A questi link alcune foto della sfida

link1, link2

e qui, sul Canale Youtube del Rugby Mogliano alcuni highlights del match di venerdi

Mogliano, Stadio "Maurizio Quaggia"

Venerdi 23 DICEMBRE 2011 ore 15,00

Campionato Nazionale di Eccellenza 7° giornata

MARCHIOL MOGLIANO Vs PETRARCA PADOVA 32 - 23 (13 - 15)

Marcatori: P.t. 8' c.p. Hickey (0-3); 23‘ m. Barbini n. tr. Hickey (00-8);27' c.p. Fadalti (3-8); 29‘ m. tecnica Petrarca tr. Hickey (03-15); 33' c.p. Fadalti (6-15); 41‘ m. Meggetto tr. Fadalti (13-15) S.t. 2' c.p. Hickey (13-18) ; 7' c.p. Fadalti (16-18); 8' m. Tveraga n. tr. Hickey (16-23); 12' c.p. Fadalti (19-23); 26' m. Swanepoel tr. Fadalti (26-24);32' c.p. Fadalti (29-23);40' c.p. Fadalti (32-23).

Marchiol Mogliano: Candiago V., Fadalti, Ceccato E., Patrizio, Onori, Cornwell, Endrizzi, Eyre, Candiago E., Burman, Swanepoel, Fuser (10' st Orlando), Ceccato A. (28' st Ceneda), Gianesini (34' st Zara), Meggetto.

a disp.: Corbanese, Zara, Ceneda, Bocchi, Orlando,Lofrese, Curtolo, Perziano.

All. Casellato, Properzi

Petrarca Padova: Hickey; Bortolussi, Neethling (4's.t. Chillon Alessandro),Bertetti, Spragg; Walsh, Travagli (23' st Chillon Alberto); Kingi, Persico (2' st Ansell), Barbini; Cavalieri, Tveraga(10' st Targa); D’Agostino (10' st Caporello), Gatto (23' Damiano), Alonso.

a disp.: Furia, Damiano, Caporello, Targa, Ansell, Alb. Chillon, Ale. Chillon, Morsellino

All. Presutti

Arb. Sironi (Colleferro)

Gdl: Cason (Rovigo), Rebuschi (Rovigo)

Quarto uomo: Franzoi (Venezia)

Cartellini: 17' Fuser; 57' Kingi;

Man of the match: Fadalti (Mogliano)

Note: giornata soleggiata, clima freddo, temperatura 5°, campo in discrete condizioni. 500 spettatori.

Punti conquistati in classifica: Marchiol Mogliano 4; Petrarca Padova 0

 

Alfio Guarise

 



foto dell'autore

Alfio Guarise

SEGUIMI SU:

Altri Eventi nella categoria Rugby

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta
Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

Rugby

Grande gara in serata a Monigo da parte dei Biancoverdi che la spuntano al termine di una grande ripresa

Il Benetton Rugby supera l'Ulster in rimonta

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Monigo è stato il teatro di una battaglia intensa e piena di emozioni, dove la Benetton Treviso ha superato l'Ulster nell'undicesimo turno dello United Rugby Championship.

Sabato a Monigo arriva l'Ulster
Sabato a Monigo arriva l'Ulster

Rugby

Match di cartello per il Benetton Rugby: calcio d'inizio alle 18.15

Sabato a Monigo arriva l'Ulster

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - La finestra dedicata al Sei Nazioni 2025 si prende una pausa e il Benetton Rugby, dopo due settimane di sosta, torna a dedicarsi al campionato.

Leoni, duro ko in Galles
Leoni, duro ko in Galles

Rugby

A Swansea finisce 43-0 per i padroni di casa

Leoni, duro ko in Galles

| Redazione OT |

SWANSEA (GALLES) - Il Benetton Rugby accantona la Champions Cup e torna a rifocalizzarsi sull’URC prima di lasciare spazio al Sei Nazioni.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×