Innovazione nell'accesso ai servizi tecnici del Comune di Montebelluna
Da lunedì 16 ottobre riservati circa70 posti alla settimana per i tecnici
![Montebelluna Montebelluna](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/WhatsApp%20Image%202023-10-11%20at%2008.27.30.jpeg?itok=Ou4WMYIL)
MONTEBELLUNA – Allo scopo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e ai professionisti locali, l'amministrazione comunale di Montebelluna ha annunciato una nuova gestione degli appuntamenti per gli uffici tecnici del settore Governo e Sviluppo Sostenibile del Territorio. La novità, concordata tra l'amministrazione comunale, il dirigente del quarto settore Gerry Boratto e il personale tecnico, sarà attiva a partire dal 16 ottobre. L'elemento chiave di questa innovazione è l'introduzione dell'obbligo di prenotare gli appuntamenti per i tecnici, mirando a una gestione più efficace delle risorse e a un servizio più personalizzato. Inoltre, verranno separati i flussi tra il ricevimento destinato ai tecnici e quello al pubblico, con l'obiettivo di ridurre i tempi di attesa e migliorare l'organizzazione interna.
I tecnici dovranno ora fissare gli appuntamenti nelle nuove fasce orarie stabilite: martedì e giovedì mattina, dalle 10.00 alle 12.00, con ogni tecnico che avrà a disposizione mezz'ora per interagire con un dipendente comunale dedicato. Questo si tradurrà in circa 60 appuntamenti settimanali, garantendo una distribuzione equa delle risorse. Il pubblico, d'altro canto, avrà accesso il lunedì dalle 15.00 alle 18.00 e il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00, senza particolari limitazioni di tempo. Sono state riservate anche fasce orarie specifiche per le richieste telefoniche, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00, e il mercoledì anche dalle 16.00 alle 18.00. Il sindaco Adalberto Bordin ha commentato questa iniziativa, sottolineando che la revisione delle regole per l'accesso ai servizi è stata concepita nell'ottica di migliorare il servizio offerto, semplificando e rendendo più efficiente l'interazione tra cittadini e uffici tecnici.
Il coinvolgimento attivo dei tecnici nella revisione delle regole è stato evidenziato dagli assessori di reparto, il vicesindaco Claudio Borgia per la parte Ecologia e l'assessore Elzo Severin per l'Urbanistica. Questo approccio bottom-up garantisce che le nuove modalità siano fondate sulla pratica quotidiana e sulle esigenze reali degli operatori. In un periodo in cui la pandemia ha impattato notevolmente l'accesso ai servizi pubblici, l'amministrazione comunale di Montebelluna dimostra flessibilità nel suo adattamento alle sfide contemporanee. Il feedback positivo da parte del sindaco e degli assessori riflette il consenso e l'impegno dell'intera amministrazione verso una gestione più efficiente e orientata al cittadino.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo