Italbasket al debutto contro la Macedonia del Nord
Akele e compagni sbarcati in Russia nel tentativo di blindare il primo posto nel Girone B
| Marco Tartini |
![Italbasket al debutto contro la Macedonia del Nord Italbasket al debutto contro la Macedonia del Nord](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/Meo%20Sacchetti%20Italia.jpg?itok=VJFxGdM7)
PERM (RUSSIA) – È tutto pronto per l’esordio di Italbasket nella bolla di Pern, dove avrà luogo l’ultima finestra delle qualificazioni ad Eurobasket 2022.
Alle 15.30 di oggi gli Azzurri scenderanno in campo contro la Macedonia del Nord per recuperare la gara che si sarebbe dovuta disputare lo scorso novembre, ma che fu rinviata per problematiche legate al Covid.
Per questo match non sono stati convocati Michele Vitali e Simone Zanotti – che resteranno dunque a disposizione – mentre farà il suo esordio nella Nazionale maggiore il classe 2002 Gabriele Procida, guardia dell’Acqua San Bernardo Cantù.
Il CT Sacchetti ha presentato così la sfida:
«Come sempre in Nazionale si respira un buon clima e mi fa piacere costatare come i ragazzi si integrino rapidamente e stiano bene insieme. Non è banale e ne sono contento. Dovremo affrontare tre partite in pochi giorni e sarà opportuno dosare uomini e minuti per non affaticarci e nello stesso tempo continuare ad offrire buone prestazioni. Siamo già qualificati e lo sanno tutti, ma ciò che ormai nessuno può ignorare è che i ragazzi convocati non hanno intenzione di perdere l’occasione per mettersi in mostra e migliorare. Abbiamo tutti voglia di portare a termine nel miglior modo possibile questo cammino. E il miglior modo è vincere. Di fronte avremo due squadre che non hanno la caratura della Russia e perciò con ogni probabilità dovranno lottare tra loro per un solo posto all’Europeo. E’ banale dire che non molleranno un centimetro. Attenzione e concentrazione saranno decisive per no».
Questi i dodici atleti azzurri convocati:
#00 Amedeo Della Valle (1993, 196, G, Buducnost Voli – Montenegro)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari)
#7 Leonardo Candi (1997, 190, G, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#13 Tommaso Baldasso (1998, 191, P/G, Fortitudo Lavoropiù Bologna)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Virtus Segafredo Bologna)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, Virtus Segafredo Bologna)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 193, P, Real Madrid – Spagna)
#22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia)
#24 Filippo Baldi Rossi (1991, 207, A/C, UNAHOTELS Reggio Emilia)
#44 Davide Alviti (1996, 200, A, Allianz Pallacanestro Trieste)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso)
#50 Gabriele Procida (2002, 200, G/A, Acqua S. Bernardo Cantù)
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Di seguito, invece, il roster dei macedoni.
#0 Bojan Krstevski (1989, 206, A/C, MZT Skopje Aerodrom)
#1 Filip Bakoch (1996, 202, C, MZT Skopje Aerodrom)
#4 Andrej Mitrevski (2003, 190, G, TFT Skopje)
#5 Kristijan Nikolov (1996, 187, P, MZT Skopje Aerodrom)
#7 Nenad Dimitrijevic (1998, 186, G, Juventut Badalona – Spagna)
#8 Vojdan Stojanovski (1987, 194, A, Gravelines – Francia)
#9 Andrej Magdevski (1996, 192, P, MZT Skopje Aerodrom)
#11 Stojan Gjuroski (1991, 203, A, Alicante – Spagna)
#12 Bojan Trajkovski (1988, 207, A/C, Pelister Bitola)
#15 Teodor Simic (2004, 210, C, Barcellona – Spagna)
#19 Damjan Stojanovski (1987, 197, G, MZT Skopje Aerodrom)
#20 Damjan Robev (1997, 194, A, Kumanovo)
#21 Luka Savicevic (2002, 190, P, MZT Skopje Uni Bank)
#24 Jacob Wiley (1994, 202, C, Gran Canaria – Spagna)
#25 Viktor Efremovski (1998, 192, A, Rabotnicki)
All: Aleksandar Todorov