MARCHIOL MOGLIANO VS CALVISANO LA SFIDA NELLA SFIDA
Si scontrano le due squadre allenate dai cugini terribili del Rugby Italiano. Andrea Cavinato e Umberto Casellato
| Alfio Guarise |
![MARCHIOL MOGLIANO VS CALVISANO LA SFIDA NELLA SFIDA MARCHIOL MOGLIANO VS CALVISANO LA SFIDA NELLA SFIDA](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/casellatocavinato364x249.jpg?itok=4ku6-g76)
MOGLIANO - Si continua a fare sul serio nel campionato di Eccelenza e ritorna allo Stadio Quaggia una squadra affrontata già in precampionato dal quindici biancoblù. Il Cammi Calvisano, che non aveva destato particolari impressioni in quella gara, ma si trattava di un match privo di reale importanza. In queste prime due giornate invece abbiamo visto chiaramente le potenzialità che la squadra di Cavinato ha nel suo parco giocatori. Pur sconfitta nella trasferta di Padova, ha messo in chiara difficoltà i campioni d'Italia in carica. Squadra quindi da rispettare e da affrontare con umiltà da parte dei ragazzi di Casellato e Properzi, ma anche con la consapevolezza che lo spirito dimostrato nel pareggio ottenuto al "Battaglini" è quello giusto per raggiungere qualunque obiettivo.
Ci sono altre due gare prima di una breve pausa del campionato e Casellato ha chiesto il massimo sforzo ai suoi atleti per limitare e correggere gli errori comunque commessi ed in parte inevitabili visto il tipo di gioco che Mogliano applica. In dubbio ancora l'utilizzo di Marco Fuser dopo il colpo ricevuto a Rovigo e questa non è sicuramente una buona notizia per il tecnico. Grande però la soddisfazione del ragazzo, cresciuto nelle giovanili del Mogliano e permit player del Benetton Treviso nella Rabodirect Pro 12 (Celtic League), per la sua convocazione con la Nazionale Emergenti che si terrà a Parma a partire dal 24 ottobre.
Ritornando all'incontro di domani Casellato mantiene un profilo molto prudente: "E' un match quasi impossibile, noi dobbiamo fare la partita della vita e loro giocare male per sperare di avere qualche possibilità... cerco di essere realista, loro sono di un'altra categoria, ancora molto distanti da noi! Per quanto ci riguarda li abbiamo studiati come sempre e, nonostante siano completi in ogni reparto, qui nel nostro Stadio cercheremo di metterli in difficoltà con una grande prova". Di diverso avviso sembra essere invece Andrea Cavinato che si aspetta in ogni caso una gara "bella ed interessante visto che si incontreranno due squadre votate al rugby di movimento", ma molto difficile per i propri colori in quanto "Mogliano sembra decisamente piu' in forma a livello fisico" mentre i suoi ragazzi "devono ancora entrare a pieno regime e trovare il giusto amalgama tra i reparti".
Non c'è che dire, un derby entrato già nel vivo con queste dichiarazioni contrapposte nelle quali ambedue le parti cercano "giustamente" di nascondersi e di volare bassi. Scaramanzia o voglia di non essere oggetti di sfottò in caso di dichiarazioni troppo bellicose e ottimiste? Due allenatori accumunati dalla pignoleria nel preparare le partite ma con caratteri molto diversi nello stare in campo. Sta di fatto che quella di domani potrebbe essere l'occasione per Cavinato di prendersi una piccola rivincita sulle due gare perse contro il cugino ai tempi di Parma, con la conseguente esclusione dai playoff. Per Casellato invece potrebbe rappresentare una prestigiosa conferma che il suo modo di interpretare il rugby porta, anche se con fatica, a raggiungere buoni risultati. Il traguardo immediato in caso di vittoria sarebbe comunque per tutti e due quello di rimanere ai vertici della classifica o, come probabilmente direbbero loro, allontanarsi ancora di più dalla zona salvezza.
Ecco la probabile formazione del Marchiol Mogliano che scenderà in campo sabato 22 ottobre alle ore 16,00:
Candiago V.,Sartoretto, Ceccato E., Simion, Perziano, Cornwell, Endrizzi, Eyre, Orlando, Candiago E., Burman, Swanepoel, Pesce, Gianesini, Meggetto
a disp.: Ceneda, Corbanese(Zara), Ceccato A., Maso, Loffrese, Lucchese, Onori, Cerioni(Fadalti)
Mentre questa quella del Cammi Calvisano:
Pavin, Canavosio, Berne, Castello, Visentin, Griffen, Palazzani, Vunisa, Pascu, Erasmus, Hehea, Beccaris, Costanzo, Maistri, Lovotti
a disp.: Morelli, Scanferla, Gavazzi Andrea, Birchall, Appiani, Frapporti, Bergamo, Aluigi
Alfio Guarise