03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Treviso

MC ITALY, NO GRAZIE

Per protestare contro l'iniziativa voluta da Zaia e contro gli Ogm "Idea" domenica distribuisce patate bio

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

Treviso - Per un’alimentazione sana e sicura e contro l’alimentazione proposta delle multinazionali, gli attivisti della lista “Idea Veneto” domenica 21 distribuiranno patate biologiche davanti ai Mc Donald’s del Veneto. A Treviso saremo presenti con un banchetto anche in piazza Crispi a per protestare contro Mc Italy l’iniziativa voluta dal ministro Zaia, candidato governatore per il centrodestra, che ha proposto il cheesburger “italiano” di Mc Donald’s e l’apertura ai prodotti Ogm.

“Zaia svende la tradizione e la tipicità” lo slogano del movimento che sostiene la candidatura di Giuseppe Bortolussi. “Si tratta – dice in una nota Paride Danieli candidato consigliere di “Idea” – di un’iniziativa degli attivisti della lista “Idea Veneto” per rivendicare il diritto di scelta dei cittadini ad una alimentazione sana, che valorizzi le tipicità, le produzioni biologiche e naturali e incentivi e sostenga l’apertura di distretti e mercati di quartiere e rionali che, avvicinando produttori e consumatori, garantiscono sicurezza alimentare e contenimento dei prezzi al consumo”.

Danieli e gli attivisti di Idea fanno notare che il leghista Zaia ha battezzato questa operazione commerciale come l’ incontro tra attori della grande distribuzione alimentare e produzioni locali e una grande opportunità economica per il mondo agricolo. “Si tratta, invece della copertura all’ennesima promozione commerciale di Mc Donald’s per imporsi anche da noi con la monocultura alimentare del cheesburger.

L’appoggio a Mc Italy danneggia quanti in questi anni si sono battuti per la valorizzazione e la riscoperta delle tipicità locali, la crescita delle produzioni naturali, biologiche e certificate, la rivendicazione della tracciabilità dei prodotti, la creazione di mercati e distretti distributivi di quartiere e rionali, di gruppi di acquisto solidali, avvicinando produzione e consumatori nell’ottica di un consumo più consapevole e di una alimentazione più sana e più sicura.

Paride Danieli vuole anche evidenziare l’assoluta contrarietà del loro movimento agli Ogm, che definiscono un grande business per le multinazionali alimentari che in questi mesi sono stati sdoganati dalla Comunità europea attraverso il permesso alla sperimentazione della patata transgenica.

“Anche questa apertura, come quella verso il “mc italy”, rappresenta un attacco al sistema agricolo italiano, in particolare quello veneto che eccelle, in Italia ed in Europa, per presenza di produzione biologica, naturale e per prodotti tipici certificati. Un attacco alla biodiversità e alla salute dei cittadini” ha detto Danieli.

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×