03/02/2025sereno

04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

03 febbraio 2025

Il Quindicinale n.825

Anno XXXII n° 12 / 13 giugno 2013

copertina del giornale in edicola

In questo numero

DALLA MARCA

  • Amministrative sotto le stelle (cadenti)

      -  Lo tsunami travolge Grillo. La Lega sparisce. E chi rimane, gioca
  • Fatti così - Maria Cammara, pittrice

VITTORIO VENETO e VITTORIESE

  • Le regine del Cansiglio: Paola & Paola - Sono “a capo” di una delle 130 riserve naturali rimaste in Italia
  • Fermiamo il trasferimento del 1°Fod - De Nardi: “La perdita di un’istituzione storica è un grave colpo per la città”. L’interpellanza del Pd
  • Il Tar boccia il ricorso: il centro commerciale si fa

     - Donadel: “Basta veleni. Mettiamoci a lavorare”

CONEGLIANO e CONEGLIANESE

  • 13 anni, tossicodipendente. 20 anni, schiavi dell'eroina - Allarme nell’Ulss7: “43 minorenni in cura, fenomeno mai visto”
  • Meno posti letto in ospedale? - La scure - sanità arriva fin qua. A rischio anche i nosocomi di Conegliano e Vittorio Veneto.
  • Sì al nuovo casello sull’A27 Il Consiglio dei Ministri approva il progetto di Santa Lucia di Piave

QUARTIER DEL PIAVE

  • Curo il mio vigneto con la natura

     - Un fitopatologo di Col San Martino mette al bando chimica e veleni: “Ripristiniamo – dice – la biodiversità”
  • Se il Prosecco sposta le colline - Il territorio si rifà il profilo: con che conseguenze?
  • A Pieve aumenta l’Irpef - Il sindaco: Terremo conto del reddito, ma sono le tasse a mandare avanti il comune

Iscriviti alla nostra mailing list!

* indicates required


Abbonamenti

Se vuoi abbonarti a "Il Quindicinale" compila il form che ti proponiamo. Riceverai subito un gradito regalo!

ABBONATI!

Oppure scarica l'applicazione dall'App Store!

Numeri precedenti

copertina del giornale in edicola

Il Quindicinale n.945

Anno XXXVII n° 19 / 1 novembre 2018

I Senegalesi di Conegliano tornano a casa. Portando lavoro, case, progetti

copertina del giornale in edicola

Il Quindicinale n.944

Anno XXXVII n° 18 / 18 ottobre 2018

La famiglia speciale di Susanna e Tarcisio, che hanno accolto in casa Lucio e Antonio, gemelli cerebrolesi, Linda, neonata disabile, Eleonora, Manuela e Marco, facendoli diventare loro figli. Nonostante ne avessero già quattro…

I più Letti

del giorno
della settimana
del mese
*/ ?>
vedi tutti i blog

I sondaggi - Vota

Vaccini obbligatori per iscrivere i figli a nido e materna. Sei d'accordo?
Partecipa al Sondaggio

In Edicola

archivio numeri

Grazie per averci inviato la tua notizia

×