Montebelluna, piove ancora e il parcheggio di Villa Pullin è oramai un acquitrino
I cittadini stanchi di questa situazione stanno raccogliendo firme per chiedere la sistemazione del piazzale
![parcheggio di Villa Pullin parcheggio di Villa Pullin](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/arnzZTxKhhpyUOM-800x450-noPad.jpg?itok=QaValZ6_)
MONTEBELLUNA – Il laboratorio analisi presso Villa Pullin a Montebelluna è un luogo frequentatissimo a cui fanno riferimento centinaia di utenti ogni giorno, non solo dalla città ma anche da molti Comuni del circondario, ciò nonostante, da anni i cittadini lamentano la trascuratezza del parcheggio che dopo ogni pioggia diventa un acquitrino. Pozzanghere “da record” rendono impraticabile il sito che tra l’altro è frequentato da molti anziani costretti a raggiungere l’edificio del laboratorio analisi camminando nell’acqua.
Lo scorso 24 aprile Marco Kovic amministratore di un gruppo social montebellunese, ha deciso di correre ai ripari avviando una petizione online, ecco cosa scrive: “Il laboratorio analisi di Villa Pullin è un punto nevralgico per la nostra comunità. Ogni giorno, centinaia di cittadini si recano al laboratorio per esami medici e prove diagnostiche. Tuttavia, le condizioni attuali dei parcheggi sono lontane dall'essere adeguate. Non solo sono scomode per gli utenti, ma rappresentano anche un rischio potenziale per la sicurezza”.
Quindi la richiesta che verrà poi inoltrata alla Municipalità: “Chiediamo quindi al Comune di Montebelluna che si impegni a iniziare quanto prima i lavori necessari alla sistemazione o all'asfaltatura dei parcheggi del laboratorio. Questo miglioramento non solo renderà più agevole l'accesso alle strutture sanitarie da parte dei cittadini, ma contribuirà anche ad aumentare la sicurezza generale dell'area. È tempo che il nostro Comune intervenga con decisione su questa questione importante. Facciamo appello alla responsabilità delle autorità locali e chiediamo loro una pronta azione in risposta alle nostre preoccupazioni”.
Foto pubblicata nella pagina della petizione.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo